Master di primo Livello Part time, Durata: 7-12 mesi, Costo: < 4.000 €, Inizio: 1° semestre, Università pubblica

Introduzione

I laureati triennali possono seguire master di primo livello che rilasciano 60 crediti formativi. Sono definiti master di I livello i corsi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale.

I master part time interessano laureati e giovani professionisti. Questa frequenza a tempo parziale prevede lezioni di mezza giornata oppure a struttura verticale

Laureati e professionisti che scelgano un master o corso postlaurea con durata tra sette e dodici mesi sono disposti a investire sino a un anno di tempo per completare la formazione

Un costo < 4.000 € è relativamente contenuto per un master postlaurea. Questi programmi per laureati triennali e magistrali richiedono quote di qualche centinaio o migliaio di euro.

Master con inizio nel primo semestre tra gennaio e febbraio per laureati e giovani professionisti con laurea, triennale o magistrale che vogliano corsi postlaurea con inizio primo o secondo trimestre

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Frequenza: Part time

  • Durata: 7-12 mesi

  • Costo: < 4.000 €

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

// TROVATI 3 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Trattamento delle Lesioni da Pressione e delle Ferite Difficili

Il Master è svolto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana con cui è stata stilata apposita convenzione per il tirocinio degli studenti a bordo delle ambulanze

Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

Master in Diritto Marittimo, Portuale e Della Logistica

Questo master ha durata annuale con frequenza part-time e rilascia 60 crediti formativi universitari. Si rivolge a laureati in diversi ambiti disciplinari con esperienza lavorativa nell'ambito della pubblica amministrazione o dell'attività di impresa. Offre un percorso formativo centrato sull'approfondimento degli istituti giuridici e sull'analisi degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, con un focus sui settori dei trasporti marittimi, della portualità e della logistica.