Lauree Magistrali - Gestione Aziendale - GDO - Italia - Lazio - Roma Full time, Età Scuola: > 25 years old

Introduzione

Per iscriversi a un corso di laurea magistrale è necessario aver conseguito la laurea triennale o un master di primo livello. Si tratta di un percorso di specializzazione per ragazzi e ragazze neolaureati o giovani professionisti intenzionati ad avviare una brillante carriera nel mondo del lavoro in ruoli manageriali e di ricerca.

Master full time o a tempo pieno richiedono agli allievi un impegno per l'intera giornata durante tutta la durata del corso. Si tratta di programmi postlaurea rivolti a laureati triennali o magistrali, studenti, uomini e donne che devono riuscire a ottimizzare i loro tempi visto che le lezioni a tempo pieno lasciano infatti poco tempo per lo studio individuale

  • Tipologia: Lauree Magistrali

  • Area: Gestione Aziendale

  • Categoria: GDO

  • Regione: Lazio

  • Città: Roma

  • Frequenza: Full time

  • Età Scuola: > 25 years old

// TROVATI 0 MASTER [in 0 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Biennio specialistico in Fashion Design & Management

Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

Accademia Italiana
  • Full time
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 11/nov/2024
  • Altre edizioni del master
  • Firenze - Italia

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale
  • Full time
  • 2 Anni
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 16/dic/2024
Università degli studi di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Potrebbero anche interessarti:

International MBA

L'International MBA è stato progettato per accrescere la conoscenza nel business management e nella business administration dei partecipanti, per lavorare con strumenti manageriali e rafforzare le competenze e qualifiche in quest'ambito. Borse di studio disponibili

Rome Business School
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 04/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Executive Master in Gestione dell'Arte e dei Beni Culturali

Il 74% dei nostri studenti riesce ad aumnetare il proprio stipendio dopo aver completato il Master- Il 73% dei nostri studenti trova un lavoro entro 6 mesi dal completameto del Master program- Borse di studio disponibili

Rome Business School
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 04/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Management delle Risorse Umane

Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.

Radar Academy
  • Formula weekend
  • 6 Mesi
  • SI
  • 7000 
  • In partenza Milano - Italia  - 12/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • Roma - Italia
  • Bari - Italia
  • Napoli - Italia
  • Pescara - Italia
  • Torino - Italia
  • Bologna - Italia
  • Catania - Italia
  • Firenze - Italia
  • ONLINE
  • Venezia - Italia

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Traduzione e Interpretariato aiutano i laureati in lingue a trovare lavoro
  2. Ecco i Master in Antropologia per laureati in materie umanistiche
  3. Master in mediazione linguistica e traduzioni
  4. Master in Etica per accrescere il proprio bagaglio culturale
  5. I Master in Produzione Musicale formano i professionisti del mondo musicale