Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura, Ingegneria Delle Costruzioni e Ambiente Costruito - Corsi di perfezionamento Inizio: 1° semestre

Introduzione

I laureati, triennali o magistrali e giovani professionisti che seguono i corsi di perfezionamento aspirano a un percorso di carriera migliore. Ragazzi e ragazze diplomati o disoccupati che vogliano perfezionare le proprie competenze frequentano questi corsi di alta formazione anche se non sono veri e propri master.

Master e corsi postlaurea con inizio nel primo semestre hanno generalmente gennaio o febbraio come mese di riferimento. Laureati e giovani professionisti che, dopo la laurea, triennale o magistrale, vogliano specializzarsi con uno di questi percorsi di perfezionamento possono seguire le lezioni nel primo o nel secondo trimestre dell'anno.

  • Scuola: Dipartimento di Architettura, Ingegneria Delle Costruzioni e Ambiente Costruito

  • Tipologia: Corsi di perfezionamento

  • Inizio: 1° semestre

// TROVATI 8 MASTER [in 16 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Valutazione del Rischio Sismico - Ed.20 (on Line)

Questo master fornisce conoscenze approfondite sul rischio sismico, l'analisi della vulnerabilità e i metodi di valutazione, preparando i partecipanti ad affrontare eventi sismici e valutare danni alle strutture.

Master in Project and Contract Management in Construction Works - Ed.15

Il corso di perfezionamento nel Project and Contract Management in Construction Works - Ed.15 è un programma intensivo della durata di 4 mesi rivolto a laureati desiderosi di specializzarsi nella gestione dei progetti e dei contratti legati al settore delle costruzioni.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

Master in Professionista Specializzato Sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali Secondo le Normative Nazionali ed Internazionali

Questo master fornisce conoscenze sulla risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio, con particolare attenzione alle strutture esistenti, agli interventi di adeguamento, alle tecniche e ai materiali innovativi.

Master in Gestione Energetica Degli Edifici - Ed.19 (online)

Questo master fornisce un approfondimento professionale per la gestione energetica su scala edificio e territoriale, le smart grid, nonché l'impatto ambientale sia degli edifici che delle infrastrutture.

Master in Project Management in Construction Works With bim - Ed.16 (on Line)

Il Corso di Perfezionamento ti preparerà ad affrontare una serie di tematiche legate al project management nei lavori di costruzione, con un focus particolare sull'utilizzo del BIM. Ti offrirà l'opportunità di acquisire conoscenze fondamentali per gestire progetti nel settore edile e infrastrutturale.

Master in Building Information Modeling Negli Uffici Tecnici: la Modellazione e la Gestione dei Progetti - Ed.24 (on Line)

Il Corso di Perfezionamento, verrà tenuto da docenti del Politecnico, professionisti esterni e esperti del settore. Tutti gli studenti avranno un account personale che consentirà l'accesso alla piattaforma on line. Le lezioni, in modalità ASINCRONA, sono videoregistrate e resteranno a disposizione dello studente fino al termine del corso. Diverse lezioni ed il loro materiale potrebbero essere in inglese. È previsto un esame finale.

Master in Project Manager e Safety Manager: Certificazioni Internazionali Capm e pmp (pmi) e igc (nebosh) - Ed.23 (online)

Lo scopo del corso di perfezionamento è preparare gli allievi alle principali certificazioni richieste all'estero e sempre più in Italia negli ambiti del Project Management e del Safety Management. Le unità didattiche del corso di perfezionamento sono requisiti fondamentali per l'iscrizione agli esami per le certificazioni PMP, CAPM (del PMI, Project Management Institute americano) e IGC (del NEBOSH, standard britannico sulla sicurezza e l'organizzazione dei cantieri).

Master in Gestione Energetica e Ambientale del Patrimonio Edilizio e Infrastrutturale - Ed.23 on Line

Questo master offre approfondimenti sulle tematiche legate alla gestione energetica e ambientale del patrimonio edilizio e infrastrutturale pubblico e privato, con focus specifico sull'utilizzo delle energie rinnovabili e sull'ottimizzazione energetica.