Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e sviluppo di Competenze Trasversali

Università Giustino Fortunato - CRIS
Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e sviluppo di Competenze Trasversali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master erogato dall’Università telematica Giustino Fortunato in collaborazione con CRIS si focalizza su gestione del cambiamento, sostenibilità finanziaria e sviluppo delle soft skills essenziali per la leadership moderna. È erogato con modalità online, ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per lo studente, corrispondenti a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
21/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha come obiettivo il conseguimento di una formazione multidisciplinare tesa a rafforzare e aggiornare competenze professionali ed è rivolto a liberi professionisti ed esperti dell’impresa lavorativa di larghe prospettive e sviluppo. Il percorso di studi è teso alla promozione e valorizzazione del “capitale umano”, costituito da un network di professionalità e competenze differenziate che devono essere correttamente individuate all’interno di ogni organizzazione sia pubblica che privata, sia in forma singola che associata.

In tale contesto, l’adozione di metodologie di gestione ottimali deve essere, attualmente, guidata da un approccio teso alla resilienza finanziaria per far fronte agli eventi critici
negativi.

Finalità del Master

Saper resistere e riorganizzare lavoro e produttività, in modo da ridurre al minimo il disagio e massimizzare i risultati positivi diventa attualmente una scelta obbligata, a causa dei continui cambiamenti imposti dal mercato del lavoro. In detto contesto, una sana educazione finanziaria assieme ad un focus sugli strumenti di finanza agevolata, rappresentano un volano per implementare e promuovere l’adozione di nuovi strumenti volti alla giusta realizzazione di investimenti. Per tutte le figure professionali coinvolte nel presente master, il programma didattico, a seguito descritto rappresenta il migliore modo per ottimizzare e far crescere il patrimonio, le proprie risorse con conseguente raggiungimento degli obiettivi nel breve e nel lungo termine.

La didattica del Master

  • Economia del lavoro e delle relazioni industriali
  • Change Management e Resilienza Organizzativa
  • Analisi delle performance economico/finanziarie
  • Strumenti negoziali di risoluzione delle crisi di impresa
  • Finanza agevolata e strumenti per il sostegno agli investimenti
  • Strategia di Specializzazione Intelligente. Ricerca e Sviluppo
  • Profili di responsabilità professionali

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Esente IVA.

Borse di Studio

COSTO ANCHE INTERAMENTE COPERTO DA VOUCHER U.E. PER I RESIDENTI IN LIGURIA
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Giustino Fortunato - CRIS

Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e sviluppo di Competenze Trasversali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e sviluppo di Competenze Trasversali in sintesi:

      Approfondisci i Dettagli sul Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e Sviluppo di Competenze Trasversali

      L'Università Telematica Giustino Fortunato - CRIS propone un percorso formativo di rilievo: il Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e sviluppo di Competenze Trasversali. Un'opportunità unica per professionisti ed esperti che aspirano ad elevare il proprio profilo in termini di gestione del cambiamento, resilienza finanziaria e acquisizione di competenze trasversali di alto valore.

      Obiettivi del Master

      Il programma del Master mira a dotare gli iscritti di una solida formazione multidisciplinare, fondamentale per affrontare e guidare con successo i processi di cambiamento nelle organizzazioni. Lo sviluppo di capacità di resilienza finanziaria e l'approfondimento delle competenze trasversali rappresentano pilastri fondamentali del percorso formativo, volti a massimizzare i risultati positivi in scenari economici complessi e in costante evoluzione.

      Struttura della Formazione

      • Economia del lavoro e delle relazioni industriali: una panoramica essenziale per comprendere i meccanismi economici che regolano il mercato del lavoro;
      • Change Management e Resilienza Organizzativa: competenze chiave per gestire e guidare il cambiamento all'interno delle organizzazioni;
      • Strumenti di finanza agevolata: focus sugli strumenti per supportare e finanziare progetti e investimenti strategici;
      • Analisi delle performance economico/finanziarie e Strategia di Specializzazione Intelligente: elementi fondamentali per la pianificazione e lo sviluppo organizzativo e territoriale.

      Opportunità di Carriera e Sviluppo Professionale

      Il Master offre agli iscritti prospettive significative di crescita professionale, abilitandoli a ricoprire ruoli chiave in ambito di gestione del cambiamento, finanza e sviluppo strategico delle organizzazioni. Le competenze acquisite aprono a opportunità in diversi settori, sia pubblici che privati, rafforzando le prospettive di carriera in un mercato del lavoro che richiede figure professionali altamente specializzate e adattabili.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni