Ragioni per cui frequentare il Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali - Università degli studi di Verona. Se sei laureato in economia o giurisprudenza e vuoi intraprendere una carriera in un'impresa che opera con l'estero o in uno studio che si occupa di fiscalità e contrattualistica internazionale. Se sei un professionista accreditato e vuoi aiutare i tuoi clienti ad internazionalizzarsi. Se sei a capo di un'azienda e vuoi migliorare la gestione di questioni fiscali, doganali (AEO) e legali sugli scambi transnazionali. Compila il form per avere maggiori informazioni. Possiamo offrirti grandi opportunità.
Che cos'è il Master in Diritto ed economia scambi internazionali ?
Il corso si propone di formare figure altamente specializzate, con abilità e competenze indispensabili per affrontare in un'ottica pluridisciplinare le problematiche connesse agli scambi internazionali ed è stato accreditato dalla Commissione Europea come high-quality customs-specific study programme (EU Reference Training Programmes for Academic Customs Education).
Il Master consente ai partecipanti di acquisire una conoscenza completa, teorica e applicativa:
Per i professionisti (avvocati e dottori commercialisti) e i giuristi d'impresa è un'occasione per approfondire o aggiornare la loro preparazione in tutte o solo in alcune delle discipline trattate, frequentando anche i singoli moduli.
Gli operatori possono acquisire i crediti formativi obbligatori per conseguire lo status di Operatore Economico Organizzato (AEO) secondo il Codice Doganale dell'Unione.
Il Master intende formare soggetti qualificati a ricoprire ruoli di responsabilità presso:
Le 342 ORE DI DIDATTICA FRONTALE sono suddivise in lezioni in aula, esercitazioni, case studies e simulazioni.
MODALITÀ DI FREQUENZA ANCHE ONLINE:
Lo STAGE presso le aziende o gli studi partner o in quelli indicati dai partecipanti, di durata pari a circa 3 mesi, è obbligatorio.
Per consentire un ulteriore approfondimento e implementare le nozioni acquisite, è prevista la possibilità di elaborare un PROJECT WORK attinente ai temi trattati nel Modulo di Diritto doganale e delle accise e in quello dell'IVA sulle operazioni transnazionali.
È inoltre possibile iscriversi ai SINGOLI MODULI del Master.
Il materiale didattico sarà disponibile nella PIATTAFORMA E-LEARNING dedicata.
È prevista l'organizzazione di INCONTRI TEMATICI, dopo la conclusione del Master, riservati ai partecipanti per consentire un aggiornamento continuo e un costante scambio di esperienze professionali.
PROGRAMMA
– Diritto doganale e delle accise
– IVA sulle operazioni transnazionali
– Diritto tributario internazionale
– Diritto del commercio internazionale
– Economia del commercio internazionale
– Operations & Accounting extra UE
– Economia delle imprese agro-alimentari negli scambi internazionali
– Inglese tecnico
– Management della supply chain
Il programma formativo – elaborato dall'Ateneo di Verona (firmatario di un protocollo di intesa con la Word Customs Organization ed affiliato all'International Network of Customs Universities) con la collaborazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Direzione interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia – è conforme ai Professional Standards stabiliti dall'Organizzazione Mondiale delle Dogane, soddisfa inoltre l'obbligo formativo necessario all'acquisizione dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO) secondo il Codice doganale dell'Unione ed è infine accreditato per la Formazione continua degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE :
Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
CRITERI DI VALUTAZIONE PER L'AMMISSIONE :
La valutazione dei CV avverrà sulla base dei seguenti criteri
- Titolo di laurea
- Dottorati di ricerca ;
- Master universitari;
- Corsi di formazionei;
- Pubblicazioni scientifiche;
- Esperienze professionali, esclusi stage;
- Competenze linguistiche.
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali offerto dall'Università degli Studi di Verona rappresenta un'opportunità unica per laureati in economia o giurisprudenza, professionisti e dirigenti aziendali interessati a specializzarsi nei complessi meccanismi degli scambi internazionali.
Il Master è ideale per:
Il Master mira a preparare professionisti qualificati per ruoli di responsabilità in:
Con un investimento di €3266, il programma offre modalità di frequenza flessibili, comprese lezioni in aula e online, per adattarsi alle esigenze di ogni studente. Approfitta della possibilità di frequentare anche singoli moduli e degli incontri tematici post Master per un continuo aggiornamento professionale.
L'accesso è aperto a chi possiede una laurea triennale o titoli equivalenti. Il Master offre anche 3 borse di studio a copertura parziale per i candidati più meritevoli.
Prendi parte a un percorso accreditato e riconosciuto a livello europeo per accelerare la tua carriera nella fiscalità e giurisprudenza internazionale. L'Università degli Studi di Verona ti aspetta per iniziare insieme questo viaggio professionale.
Professioni collegate a questo master