Master I livello in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Scienze Giuridiche
Master I livello in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Ragioni per cui frequentare il Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali - Università degli studi di Verona. Se sei laureato in economia o giurisprudenza e vuoi intraprendere una carriera in un'impresa che opera con l'estero o in uno studio che si occupa di fiscalità e contrattualistica internazionale. Se sei un professionista accreditato e vuoi aiutare i tuoi clienti ad internazionalizzarsi. Se sei a capo di un'azienda e vuoi migliorare la gestione di questioni fiscali, doganali (AEO) e legali sugli scambi transnazionali. Compila il form per avere maggiori informazioni. Possiamo offrirti grandi opportunità.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Che cos'è il Master in Diritto ed economia scambi internazionali ?

Il corso si propone di formare figure altamente specializzate, con abilità e competenze indispensabili per affrontare in un'ottica pluridisciplinare le problematiche connesse agli scambi internazionali ed è stato accreditato dalla Commissione Europea come high-quality customs-specific study programme (EU Reference Training Programmes for Academic Customs Education).

Il Master consente ai partecipanti di acquisire una conoscenza completa, teorica e applicativa:

  • degli istituti previsti dal nuovo Codice doganale dell'Unione;
  • del sistema delle accise; della normativa IVA, della giurisprudenza e della prassi relative alle operazioni con l'estero;
  • delle tecniche utili per la pianificazione fiscale internazionale;
  • dei temi e delle problematiche di maggior rilievo nella contrattualistica internazionale;
  • degli strumenti indispensabili ad analizzare i bilanci delle imprese che agiscono in contesti internazionali e segnatamente nel settore agroalimentare;
  • dell'english for customs & excise and for lawyers.

Per i professionisti (avvocati e dottori commercialisti) e i giuristi d'impresa è un'occasione per approfondire o aggiornare la loro preparazione in tutte o solo in alcune delle discipline trattate, frequentando anche i singoli moduli.

Gli operatori possono acquisire i crediti formativi obbligatori per conseguire lo status di Operatore Economico Organizzato (AEO) secondo il Codice Doganale dell'Unione.

Finalità del Master

Il Master intende formare soggetti qualificati a ricoprire ruoli di responsabilità presso:

  • uffici estero di aziende e banche;
  • spedizionieri doganali
  • aziende di vigilanza e controllo merci (stazioni, hub, porti e aeroporti)
  • dipartimenti di fiscalità internazionale di società di consulenza, di studi legali o di dottori commercialisti
  • dipartimenti di contrattualistica internazionale di società di consulenza, di studi professionali
  • Agenzia delle Dogane
  • Agenzia delle Entrate
  • società di trasporto aereo, navale, su rotaia e su gomma
  • interporti nei servizi di Total Logistics.

La didattica del Master

Le 342 ORE DI DIDATTICA FRONTALE sono suddivise in lezioni in aula, esercitazioni, case studies e simulazioni.

MODALITÀ DI FREQUENZA ANCHE ONLINE:

  • in webinar, permettendo di essere virtualmente in aula, guardando e ascoltando la lezione, visualizzando inoltre sullo schermo del proprio computer il docente, le slides e il materiale che viene videoproiettato durante la lezione e avendo la possibilità di intervenire e porre domande;
  • in differita, visualizzando la videoconferenza di ciascuna lezione nell'orario che ciascuno riterrà più opportuno.

Lo STAGE presso le aziende o gli studi partner o in quelli indicati dai partecipanti, di durata pari a circa 3 mesi, è obbligatorio.

Per consentire un ulteriore approfondimento e implementare le nozioni acquisite, è prevista la possibilità di elaborare un PROJECT WORK attinente ai temi trattati nel Modulo di Diritto doganale e delle accise e in quello dell'IVA sulle operazioni transnazionali.

È inoltre possibile iscriversi ai SINGOLI MODULI del Master.

Il materiale didattico sarà disponibile nella PIATTAFORMA E-LEARNING dedicata.

È prevista l'organizzazione di INCONTRI TEMATICI, dopo la conclusione del Master, riservati ai partecipanti per consentire un aggiornamento continuo e un costante scambio di esperienze professionali.

PROGRAMMA

– Diritto doganale e delle accise

– IVA sulle operazioni transnazionali

– Diritto tributario internazionale

– Diritto del commercio internazionale

– Economia del commercio internazionale

– Operations & Accounting extra UE

– Economia delle imprese agro-alimentari negli scambi internazionali

– Inglese tecnico

– Management della supply chain

Certificazioni e Crediti del Master

Il programma formativo – elaborato dall'Ateneo di Verona (firmatario di un protocollo di intesa con la Word Customs Organization ed affiliato all'International Network of Customs Universities) con la collaborazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Direzione interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia – è conforme ai Professional Standards stabiliti dall'Organizzazione Mondiale delle Dogane, soddisfa inoltre l'obbligo formativo necessario all'acquisizione dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO) secondo il Codice doganale dell'Unione ed è infine accreditato per la Formazione continua degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti.

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

REQUISITI PER L'AMMISSIONE :

Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30

Candidarsi al Master

CRITERI DI VALUTAZIONE PER L'AMMISSIONE :

La valutazione dei CV avverrà sulla base dei seguenti criteri
- Titolo di laurea
- Dottorati di ricerca ;
- Master universitari;
- Corsi di formazionei;
- Pubblicazioni scientifiche;
- Esperienze professionali, esclusi stage;
- Competenze linguistiche.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Referenze

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3266 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 3 Borse di Studio a copertura parziale
Sono previste n.3 borse di studio a copertura parziale della quota, fornite dai Partner del Master, e erogate a fine percorso a coloro che si sono distinti per impegno e risultati.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

Master I livello in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      801°
      771°
      QS European (Rank)
      311°
      317°
      QS Southern Europe (Rank)
      63°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,1
      Reputazione degli Allievi
      4,1
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      41,6
      Faculty Internazionale
      4,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      71
      Risultati Occupazionali
      3,1
      Sostenibilità
      22,5
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Docenti Totali:

      18

      Docenti stranieri:

      15%

      Professione Corpo Docente:

      50%
      Docenti universitari
      20%
      Professionisti
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

      Il Master I livello in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali in sintesi:

      Scopri il Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali all'Università degli Studi di Verona

      Il Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali offerto dall'Università degli Studi di Verona rappresenta un'opportunità unica per laureati in economia o giurisprudenza, professionisti e dirigenti aziendali interessati a specializzarsi nei complessi meccanismi degli scambi internazionali.

      Perché Scegliere Questo Master?

      • Formazione accreditata dalla Commissione Europea.
      • Possibilità di ottenere il riconoscimento come Operatore Economico Autorizzato (AEO).
      • Didattica innovativa con 342 ore di lezione frontale, webinar, case studies e project work.
      • Attenzione alla pratica professionale con stage obbligatori e incontri tematici per un aggiornamento continuo.

      Chi Può Partecipare?

      Il Master è ideale per:

      • Giuristi d'impresa e professionisti nel campo legale e fiscale internazionale.
      • Dottori commercialisti che ambiscono a espandere le proprie competenze nell'IVA e fiscalità internazionale.
      • Neolaureati in giurisprudenza o economia che mirano a una carriera internazionale.

      Obiettivi e Opportunità di Carriera

      Il Master mira a preparare professionisti qualificati per ruoli di responsabilità in:

      • Agenzie di controllo merci e spedizionieri doganali.
      • Dipartimenti di fiscalità e contrattualistica internazionale.
      • Aziende, banche e società di consulenza che operano a livello globale.

      Modalità di Frequenza e Costi

      Con un investimento di €3266, il programma offre modalità di frequenza flessibili, comprese lezioni in aula e online, per adattarsi alle esigenze di ogni studente. Approfitta della possibilità di frequentare anche singoli moduli e degli incontri tematici post Master per un continuo aggiornamento professionale.

      Ammissioni e Borse di Studio

      L'accesso è aperto a chi possiede una laurea triennale o titoli equivalenti. Il Master offre anche 3 borse di studio a copertura parziale per i candidati più meritevoli.

      Il Tuo Futuro inizia a Verona

      Prendi parte a un percorso accreditato e riconosciuto a livello europeo per accelerare la tua carriera nella fiscalità e giurisprudenza internazionale. L'Università degli Studi di Verona ti aspetta per iniziare insieme questo viaggio professionale.

      TSM - Trentino School of Management
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni