Con taglio operativo, si intende approfondire l’applicazione dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. Un’adeguata pratica professionale e lo sviluppo di abilità di teamwork accrescono e consolidano le competenze acquisite. L’accesso ad un network di conoscenze e di contatti è funzionale alla crescita professionale. Si offre quindi l’opportunità di acquisire una conoscenza a tutto tondo dei processi amministrativi e di controllo delle aziende; conoscere le tecniche di internal auditing in relazione alle differenti tipologie ed aree aziendali; accedere ad un network di conoscenze e di contatti funzionali alla crescita professionale ed allo sviluppo di abilità di teamwork; riscontrare sul campo le conoscenze teorico-pratiche acquisite mediante stages facoltativi presso aziende e società di revisione; accedere con titolo preferenziale, soprattutto per i neolaureati, al mondo del lavoro.
Il Master in Internal Auditing & Compliance erogato dall'Università di Verona ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.
Con taglio operativo, si intende approfondire l'applicazione dell'Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. Un'adeguata pratica professionale e lo sviluppo di abilità di teamwork accrescono e consolidano le competenze acquisite. Inoltre, l'accesso ad un network di conoscenze e di contatti è funzionale alla crescita professionale. Si offre quindi l'opportunità di:
acquisire una conoscenza a tutto tondo dei processi amministrativi e di controllo delle aziende;
conoscere le tecniche di internal auditing in relazione alle differenti tipologie ed aree aziendali;
accedere ad un network di conoscenze e di contatti funzionali alla crescita professionale ed allo sviluppo di abilità di teamwork;
riscontrare sul campo le conoscenze teorico-pratiche acquisite mediante stages facoltativi presso aziende e società di revisione;
accedere con titolo preferenziale, soprattutto per i neolaureati, al mondo del lavoro.
Finalità del Master
L' internal auditing è un'attività indipendente ed obiettiva di assurance, normativa e procedurale. Fornisce consulenza per il miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia aziendale. Supporta l'organizzazione nel perseguimento degli obiettivi, sviluppa l'attitudine al controllo dei processi, contribuisce alla corporate governance. Previene, con un'adeguata analisi delle attività aziendali, l'insorgenza di particolari situazioni di rischio. La trasversalità della professione dell'internal auditor sviluppa una conoscenza a tuttotondo dei processi amministrativi e di controllo delle aziende. E' prevista nelle società quotate in borsa, nelle banche ed assicurazioni nonché in rilevanti aziende del panorama nazionale ed internazionale. Comprende competenze indispensabili per la professione di Dottore Commercialista, Revisore contabile e consulente aziendale. L'attività di Compliance verifica la conformità operativa alle norme di riferimento, riscontra l'applicazione delle direttive interne, assicura nell'ambito dei gruppi il rispetto dei principi comuni in tema di arganizzazione e gestione.
La varietà e complementarietà delle discipline affrontate sono rilevanti per numerose figure professionali fra cui:
Internal auditor
Membro di organismi di vigilanza (ex d.lgs 231/01)
Compliance officer
Direttore Amministrativo
Revisore contabile
Sindaco e Dottore Commercialista
Fraud auditor
La didattica del Master
Ciascuna attività formativa, articolata in moduli di 4 ore, prevede lezioni e seminari teorico-pratici con simulazioni e casestudy. Le lezioni si svolgono secondo uno specifico calendario, di norma il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina. Sono previste lezioni anche il sabato pomeriggio (circa una al mese) e, soltanto 4 volte l'anno dal giovedì al sabato per l'intera giornata.
Il Master prevede lo svolgimento di undici mesi di didattica nel fine settimana (prevalentemente il venerdì e il sabato) e di un periodo di stage obbligatorio (minimo 3 mesi prolungabile fino a 6). Lo stage per chi già lavora è sostituibile da un periodo di internship.Le tematiche affrontate dal Master sono:
L'attività di Internal Auditing [Ambiente di Controllo, Attività, Struttura, Ruolo Internal Auditing, Tecniche di conduzione di Audit. Standard Professionali, Ciclo di Audit, Aiia, Esame Cia, Mappatura dei Processi]
Corporate governance, SCI e valutazione dei rischi [sistema ed attori del Controllo Interno, Etica, COSO report, Valutazione del Sci]
Fondamenti statistici e tecniche finanziarie [strumenti statistici per la revisione, Modelli di Valutazione del Rischio, Valutazione del Rischio Finanziario]
ERP e EDP auditing
Privacy
Diritto societario e tributario
Principi di redazione e revisione dei bilanci
Audit ai processi
Audit alla qualità e sicurezza sul lavoro
Auditing legale
Modelli di prevenzione delle frodi e dei reati aziendali
Controllo di gestione [Cogest e Kpi, controlli di secondo livello]
Auditing in contesti specifici [banche, assicurazioni, D.Lgs.231/07, Due Diligence, Coordinamento audit di gruppo]
Audit tools e data analitics [Corso ACL, Data analitics, Sistemi gestionali a supporto dell'audit, Sistemi per gestione dell'ERM]
Orientamento al lavoro e professione
Certificazioni e Crediti del Master
Le attività formative sono accreditate ai fini professionali dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona e dal Consiglio Nazionale Forense.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Si rivolge a:
neolaureati intenzionati a professionalizzarsi nell'internal auditing, grazie anche al periodo di stage, che consente l'accesso al mondo del lavoro;
internal auditors, che mirino ad affinare la propria preparazione ed esperienza applicata, con progetti definiti nella realtà aziendale di provenienza;
consulenti aziendali (dottori commercialisti, sindaci, compliance officers) e dirigenti, che intendano approfondire le tematiche del controllo interno e della compliance aziendale;
external auditors, che intendano entrare nel mondo del lavoro con una valida preparazione specifica sul sistema di controllo interno e sulle tecniche di audit.
Laurea primo livello
Titolo equivalente
Laureandi
Professionisti
Manager
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30
Candidarsi al Master
I candidati sono selezionati valutando il curriculum scolastico, i titoli, la motivazione ed eventuale esperienza lavorativa.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Lettera di motivazioni
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 Incl. IVA.
Borse di Studio
Sono previste 3Borse di Studio a copertura parziale
Per ricevere maggiori informazioni sulle borse di studio attive e sulle agevolazioni, compila il form e sarai contattato dal tutor dedicato.
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Accesso wifi
Accessibilità disabili
Il Placement del Master Internal Auditing & Compliance
Il Master Internal Auditing & Compliance in sintesi:
Diventa un Esperto in Internal Auditing & Compliance con il Master dell'Università degli Studi di Verona
Sviluppa competenze chiave e avvia una carriera di successo nel settore dell'Internal Auditing e della Compliance. Il Master offre un percorso formativo completo, delineando professionisti pronti a intervenire efficacemente nei processi amministrativi, di controllo e conformità delle aziende.
Perché Scegliere il Master in Internal Auditing & Compliance?
Il nostro programma di studi si distingue per un approccio pratico e operativo, offrendo:
La possibilità di applicare l’Internal Auditing in vari settori aziendali
Accesso a un network professionale che apre le porte a innumerevoli opportunità di carriera
Stages facoltativi presso aziende e società di revisione per un'esperienza sul campo
Un'apertura privilegiata verso il mondo del lavoro, specie per i neolaureati
Opportunità di Carriera
L'acquisizione di competenze in Internal Auditing e Compliance apre le porte a molti ruoli all'interno delle aziende, incluse posizioni come:
Internal auditor
Compliance officer
Revisore contabile e Dottore Commercialista
Membro di organismi di vigilanza
Dettagli del Programma
Il Master in Internal Auditing & Compliance prevede:
360 ore di formazione
Formula weekend adatta ai professionisti
Didattica innovativa con un mix di lezioni teorico-pratiche, project work e case studies
Preparazione per affrontare le sfide del mercato globale
Formazione di Eccellenza
Offriamo un ambiente stimolante per lo sviluppo delle competenze necessarie a diventare leader nel settore dell'Internal Auditing e della Compliance. Unisciti a noi per costruire il tuo futuro professionale con una formazione di alta qualità!