Questo corso offre una formazione avanzata che affronta le problematiche legate alla progettazione, gestione, sicurezza e controllo degli impianti industriali, nonché alla ricerca e sviluppo di tecnologie e materiali innovativi. Richiede il superamento di 120 crediti formativi in due anni accademici, formando professionisti in grado di operare anche in industrie farmaceutiche, alimentari, e nel settore della sicurezza ambientale. Gli studenti possono partecipare a programmi Erasmus e svolgere la tesi di laurea all'estero, arricchendo la loro esperienza formativa e professionale.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica fornisce una formazione avanzata per affrontare le problematiche inerenti la progettazione, la gestione, la sicurezza e il controllo degli impianti industriali e nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie e materiali innovativi.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso di studi prevede 11 insegnamenti obbligatori prevalentemente caratterizzanti il settore dell'Ingegneria Chimica, di 2 insegnamenti a scelta dello studente e lo svolgimento della tesi di laurea.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
I candidati che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica devono essere in possesso della laurea di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente ed essere in possesso di specifici requisiti curriculari.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica (Classe LM-22) occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.