Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia
Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

Questo master è stato attivato a partire dall'anno accademico 2016-2017 per rispondere alla crescente domanda di formazione elevata e qualificata da parte di studenti/lavoratori. Rappresenta la trasformazione e l'ampliamento di un'esperienza di corso pomeridiano serale, con un'attenzione particolare alla valorizzazione dell'esperienza lavorativa degli studenti. Il programma formativo prevede un modello 'Executive' con il 50% della didattica in presenza, durante i fine settimana, e il restante 50% online, utilizzando avanzate tecnologie di e-learning. Il corso offre diverse opportunità, tra cui tirocini, stage, convenzioni e accordi con le aziende, e esperienze internazionali, garantendo una formazione completa e approfondita per lo sviluppo professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La domanda di formazione per studenti/lavoratori è crescente, elevata e qualificata. La risposta a questo crescente fabbisogno è l’attivazione dall’anno accademico 2016-2017 di un nuovo corso di studi magistrale che rappresenta la trasformazione e l’ampliamento dell’esperienza del corso pomeridiano serale.

Finalità della Laurea Magistrale

Il progetto formativo intende: rispondere ad una crescente domanda di studenti/lavoratori; formare competenze che favoriscono lo sviluppo professionale e di responsabilità di chi è già inserito nel mondo del lavoro; attivare un contesto di apprendimento secondo un modello “Executive”, coerente con la disponibilità delle tecnologie di apprendimento “blended” disponibili presso l’Ateneo (il 50% della didattica sarà in presenza, durante i fine settimana – non più in orario serale - e l’altro 50% gestito online attraverso le più attuali tecnologie di e-learning); promuovere un progetto con una sua specifica identità e primazia a livello nazionale, date le particolarità del target di riferimento (studenti/lavoratori), i luoghi empi di erogazione e la pluralità delle tecnologie di apprendimento utilizzate.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di studi LM 77 Direzione e Consulenza Aziendale – blended rappresenta l’evoluzione della “storia” della Facoltà di Economia, da cui tutti siamo partiti, in un contesto sociale dove: l’attività lavorativa è diventata meno strutturata e programmabile, complessa e frammentata, ad alto contenuto relazionale e spesso supportata da tecnologie sofisticate, sia nei settori dei servizi e della consulenza professionale, sia negli ambiti produttivi, commerciali e nell’amministrazione pubblica; la consapevolezza individuale sulla necessità di allargare, approfondire e aggiornare le proprie competenze e conoscenze rappresenta un chiaro progetto di vita per garantire una presenza attiva e responsabile all’interno di contesti di lavoro in evoluzione e frequente cambiamento (life long learning); le richieste delle aziende, delle istituzioni e dei contesti professionali per posizioni di responsabilità richiedono conoscenze sempre più ampie e le politiche di sviluppo del personale prevedono, supportano in varie forme e incentivano, modelli di approfondimento certificato della conoscenza; emerge evidente e forte nelle ultime generazioni di lavoratori la necessità di contemperare le esigenze lavorative con la qualità della vita personale e relazionale (worklife balance emergencies).

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Direzione e consulenza aziendale è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Procedure di ammissione al corso di laurea magistrale in Direzione e consulenza aziendale - Roma - a.a. 2024-25

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale in sintesi:

      Arricchisci il tuo futuro con il Master in Direzione e Consulenza Aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

      L'Università Cattolica del Sacro Cuore offre un innovativo Master in Direzione e Consulenza Aziendale, creato per soddisfare la domanda di formazione avanzata da parte di professionisti e studenti lavoratori. Attraverso un approccio 'Executive', questo master combina lezioni in presenza nei weekend con sessioni online, garantendo flessibilità e apprendimento efficace.

      Obiettivi e Struttura

      • Formazione blended che risponde alle esigenze dei professionisti
      • Possibilità di tirocini, stage, e esperienze internazionali
      • Tecnologie avanzate di e-learning per un'apprendimento senza confini

      Perché scegliere questo Master?

      Il programma offre un'esperienza unica per lo sviluppo professionale, preparando i partecipanti a responsabilità crescenti nel mondo del lavoro. La sua modalità di erogazione blended, l'attenzione alle esigenze di work-life balance, e le forti connessioni con il mondo aziendale lo rendono ideale per chi cerca una formazione di alto livello.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni