Master in Valutazione Scolastica, Qualificazione dei Sistemi di Istruzione e Innovazione Didattica (vsqi)

Università degli Studi Roma Tre
Master in Valutazione Scolastica, Qualificazione dei Sistemi di Istruzione e Innovazione Didattica (vsqi)

Questo master ha l'obiettivo di fornire competenze per affrontare le sfide legate alla valutazione scolastica e all'innovazione didattica. Sviluppa la capacità di analisi critica dei processi educativi e di progettazione di strumenti per la valutazione. Il percorso formativo include moduli in teledidattica e opportunità di sperimentazione pratica, sia in presenza che a distanza. Inoltre, il master prevede l'acquisizione di competenze specifiche per la certificazione e valutazione delle competenze, rendendo i partecipanti esperti nella valutazione degli apprendimenti e nella formazione continua, preparandoli ad un'occupazione in istituzioni scolastiche e centri di ricerca.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in “Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica” persegue l’obiettivo di fornire agli interessati – in particolare ai docenti di ogni ordine e grado scolastico e a quanti aspirano a diventarlo -, i quadri teorici e la strumentazione procedurale e tecnica necessari per affrontare le complesse questioni legate alla valutazione degli apprendimenti e alla promozione della qualità dei sistemi d’istruzione.

Finalità del Master

Il Master prevede il raggiungimento di obiettivi formativi specifici legati alla comprensione dei fenomeni educativi, alla conoscenza della metodologia della ricerca valutativa e all'acquisizione delle procedure per la valutazione degli apprendimenti.

La didattica del Master

Il Master si svolge in modalità teledidattica ed è articolato in 3 Moduli composti da varie Unità Didattiche, ognuna corredata da prove di autovalutazione, con incontri in presenza o a distanza per attività seminariali.

Certificazioni e Crediti del Master

60 CFU.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Valutazione Scolastica, Qualificazione dei Sistemi di Istruzione e Innovazione Didattica (vsqi) in sintesi:

Riassunto del Master in Valutazione Scolastica, Qualificazione dei Sistemi di Istruzione e Innovazione Didattica (VSQI)

Il Master di II livello presso l'Università degli Studi Roma Tre è progettato per equipaggiare gli educatori con strumenti avanzati in valutazione scolastica e innovazione didattica. Questo percorso si concentra sull'analisi critica e sulla progettazione valutativa, arricchendo i partecipanti con competenze nella certificazione delle competenze e nella formazione continua.

Aree di Focalizzazione

  • Teledidattica e sue applicazioni pratiche
  • Ottenimento di 60 CFU e capacità di valutazione degli apprendimenti

Obiettivi del Master

Gli obiettivi spaziano dalla comprensione dei fenomeni educativi, alla padronanza nella metodologia della ricerca valutativa, fino all'acquisizione di procedure precise per la valutazione.

Ammissione e Struttura Didattica

Il Master garantisce una formazione punta all'eccellenza, suddivisa in moduli teledidattici integrati da attività seminariali, sia in presenza che a distanza.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni