Corso Base Tecnologie e Procedure per Camere Bianche - Ed.23

Politecnico di Milano Dipartimento di Energia
Corso Base Tecnologie e Procedure per Camere Bianche - Ed.23

Questo master è un corso di 2 giornate che prevede parti teoriche ed esercitazioni pratiche. Queste si svolgono nella camera bianca WHITEBOX e nel ricco laboratorio di cui dispone il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, con apparati e circuiti di prova, completamente attrezzati e utilizzabili per dimostrazioni da parte dei docenti, ma anche per esercitazioni pratiche svolte direttamente dai discenti e per le verifiche di apprendimento. Gli allievi potranno impratichirsi nelle procedure comportamentali (dalla vestizione, ai movimenti ed all'uso di apparati) e nell'uso di alcuni strumenti (tra cui un OPC). Fa parte integrante del corso un esame teorico e pratico che se superato consente di essere inseriti, con le proprie generalità e foto, negli appositi elenchi nazionali (ASCCA) e internazionali (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni). Il controllo della contaminazione è un elemento essenziale per molti processi e industrie (dalla farmaceutica, alla microelettronica, all'alimentare, alle biotecnologie, ai laboratori e agli ambienti speciali ospedalieri) e sempre più diffuso è l'utilizzo delle camere bianche e di altri ambienti a contaminazione controllata. Questo corso base sulle tecnologie delle camere bianche consente di comprendere perché e come si controllano i contaminanti in una camera bianca in modo che il personale che vi opera o che abbia a che fare con le tecnologie impiegate in questi ambienti sappia come comportarsi e quali metodi e procedure vadano impiegati per misurare, per prevenire e per minimizzare i livelli di contaminazione. Il corso base si rivela adatto sia per personale che inizia la sua attività nel settore, sia per chi ha già esperienza pratica e necessita di una visione più approfondita e/o di opinioni esterne e di verifiche per supportare miglioramenti tecnologici e per affrontare audit ed ispezioni esterne. Il corso si terrà presso il Campus Bovisa La Masa - Via Lambruschini 4 - 20156 Milano. Il direttore è FRANCESCO ROMANO e il direttore tecnico è CESARE MARIA JOPPOLO.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il corso di 2 giornate prevede parti teoriche ed esercitazioni pratiche.

Finalità del Corso

Il controllo della contaminazione è un elemento essenziale per molti processi e industrie e sempre più diffuso è l'utilizzo delle camere bianche e di altri ambienti a contaminazione controllata.

La didattica del Corso

Il corso base di due giorni prevede parti teoriche ed esercitazioni pratiche.

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1350 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

Corso Base Tecnologie e Procedure per Camere Bianche - Ed.23

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      123°
      111°
      QS European (Rank)
      47°
      38°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      70,8
      Reputazione degli Allievi
      5,8
      Reputazione degli Insegnanti
      77
      Citazioni della Faculty
      40,2
      Faculty Internazionale
      67,4
      Studenti Internazionali
      56,8
      Network Internazionale di Ricerca
      88,1
      Risultati Occupazionali
      52,9
      Sostenibilità
      72,6
      COMPLESSIVAMENTE
      58,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master Business Administration – MBA

      Executy

      Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

      Logo Cliente

      Master Project Management Professional

      Executy

      A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

      Logo Cliente

      Il Corso Base Tecnologie e Procedure per Camere Bianche - Ed.23 in sintesi:

      Corso Base Tecnologie e Procedure per Camere Bianche - Ed.23 al Politecnico di Milano

      Partecipa al nostro Corso Base sulle Tecnologie e Procedure per Camere Bianche presso il prestigioso Politecnico di Milano, una formazione indispensabile nel settore del controllo della contaminazione, fondamentale in diverse industrie come farmaceutica, microelettronica, alimentare e biotecnologie.

      • Immergiti in 2 giornate di apprendimento intensivo, con una combinazione di teoria e pratica.
      • Esplora la WHITEBOX, il nostro avanzato laboratorio, per esercitazioni dirette sotto la guida di esperti.
      • Conquista una certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
      • Luogo: Campus Bovisa La Masa, Milano.
      • Data: Dal 20 al 09 febbraio 2024.
      • Accedi a metodi consolidati per minimizzare i livelli di contaminazione nelle camere bianche.

      Non perdere l'opportunità di elevare la tua expertise e di essere inserito negli elenchi professionali ASCCA/ICCCS. Iscriviti ora e fai la differenza nel tuo campo!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni