Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari: Diagnosi e Terapia Integrata

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche
Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari: Diagnosi e Terapia Integrata

Questo master si concentra sulla diagnosi e terapia integrata per il dolore orofacciale e i disordini temporomandibolari. Gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, con l'obiettivo di affrontare le complessità legate a queste patologie. Il programma include un'ampia gamma di attività formative, e gli studenti sono tenuti a mantenere una presenza attiva con una percentuale di frequenza obbligatoria dell'80%. Inoltre, ci saranno diverse opportunità di aggiornamento attraverso bandi e atti concorsuali per il futuro. Al termine del master, è previsto il rilascio di 60 crediti formativi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Dolore orofacciale e disordini temporomandibolari: diagnosi e terapia integrata

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari: Diagnosi e Terapia Integrata

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari: Diagnosi e Terapia Integrata in sintesi:

      Scopri il Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari a Napoli

      Il Master offerto dall'Università di Napoli Federico II rappresenta un'eccellenza formativa per chi vuole specializzarsi nella diagnosi e terapia integrata del dolore orofacciale e dei disordini temporomandibolari.

      Dettagli del Programma

      • Locazione: Napoli, presso il Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche.
      • Numero massimo di partecipanti: 30.
      • Costo del corso: €2.000,00.
      • Acquisizione di 60 crediti formativi.

      Ammissione e Contatti

      Per ammissioni, consultare il regolamento ufficiale. Tutte le informazioni specifiche, compresi requisiti e documentazione necessaria, sono dettagliatamente fornite per assicurare un percorso formativo di qualità.

      Quando la professione incontra l'eccellenza: il tuo futuro inizia qui, a Napoli, con noi.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni