Master di primo Livello - Scienze Mediche - Infermieristica - Italia - Piemonte Costo: < 4.000 €

Introduzione

I master universitari di primo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità professionali con un master di I livello.

Master postlaurea con costi < 4.000 € sono programmi di specializzazione per laureati triennali e magistrali che richiedono un investimento da qualche centinaio fino a poche migliaia di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a quattromila euro vuol dire, per ragazzi e ragazze, cinquecento, mille, duemila, tremila fino a quattromila euro per un corso di perfezionamento.

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Area: Scienze Mediche

  • Categoria: Infermieristica

  • Regione: Piemonte

  • Costo: < 4.000 €

// TROVATI 13 MASTER [in 14 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

Questo master offre un'approfondita formazione nell'area dell'assistenza infermieristica in sala operatoria, con particolare attenzione alle competenze e alle conoscenze necessarie per operare in un contesto chirurgico ospedaliero.

Master in Assistenza Infermieristica in Area Medica: Nursing Della Complessità, Cura e Assistenza Nell’instabilità Cronica (iii Ed.)

Questo master offre un'assistenza infermieristica specializzata e completa in ambito medico, attraverso un programma annuale con inizio e fine delle lezioni a luglio. Prevede una quota di iscrizione di 2000 euro e la divisione in due rate, con la possibilità di esenzioni. Per ulteriori informazioni, visita il sito della Scuola di Medicina.

Istituto Modartech

Master in Fashion Hi-Tech

Il Master è volto a creare una nuova professionalità del design, in grado di sviluppare capi di abbigliamento e accessori che siano al tempo stesso esteticamente accattivanti e funzionali, utilizzando materiali innovativi, sensori e tecnologie avanzate

Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità (vi Ed.)

Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 20 marzo 2024.

Master in Infemieristica di Famiglia e di Comunità (v Ed.)

Questo master presenta una durata annuale con domanda di ammissione entro il 7 marzo 2022 e pubblicazione della graduatoria il 16 marzo 2022. La quota di iscrizione è di € 2.000,00, divisa in due rate. Le lezioni iniziano ad aprile 2022 e terminano a dicembre 2023, con possibilità di esenzione dalla seconda rata di iscrizione per i candidati in posizioni privilegiate. È prevista una modifica delle tempistiche originarie.

Master in Medicina d'Urgenza e di Area Critica per Infermieri (ix Ed.)

Il master di medicina d'urgenza e di area critica per infermieri (IX ed.) ha una durata annuale, con presentazione della domanda di ammissione entro il 12 gennaio 2024 e inizio delle lezioni a marzo 2024.

Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche - 5°edizione

Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ha una durata annuale e prevede un'iscrizione con una quota di € 2.500,00. Le lezioni iniziano a dicembre 2021 e terminano a dicembre 2022.

Master in Assistenza Infermieristica in Terapia Intensiva e Pronto Soccorso

Questo master offre un percorso formativo di due anni, con sede didattica a Torino, e si caratterizza per un costo di iscrizione di €2950. Presenta un accesso programmato locale e un sito web dedicato.

Master in Assistenza Infermieristica di Famiglia e di Comunita'

Questo master offre un'ampia formazione nell'ambito dell'assistenza infermieristica di famiglia e comunitaria, integrando competenze teoriche e pratiche indispensabili per affrontare le sfide del settore sanitario.

Master in Linfologia Pratica

Questo master fornisce competenze avanzate per la gestione del linfedema all'interno del sistema sanitario e socio-assistenziale, la diffusione della conoscenza scientifica, la partecipazione a progetti di ricerca e l'acquisizione delle conoscenze tecniche riabilitative necessarie.

Master in Medicina Trasfusionale per Infermieri: la Selezione dei Donatori e la Raccolta

Il master fornisce conoscenze teorico pratiche necessarie per gestire il percorso di donazione del sangue, approfondendo le responsabilità professionali, le conoscenze di biologia molecolare, di genetica e di immunologia relative alle problematiche trasfusionali e la gestione del donatore di sangue.

Master in Medicina d'Urgenza e di Area Critica per Infermieri (viii Ed.)

Questo master ha una durata annuale e offre la possibilità di ottenere l'esenzione totale della quota di iscrizione per i due candidati con il punteggio più elevato nella selezione. Le lezioni iniziano a marzo 2022 e terminano a dicembre 2023.

Master in Patologia Delle Mucose Gengivali non Indotta da Placca Batterica

Questo master è un corso di primo livello che si svolge presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Torino. Ha una durata di 1 anno e un costo di iscrizione di €2700. È tenuto in lingua italiana e prevede corsi ad accesso programmato locale.

Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche -6°edizione

Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede varie scadenze per la presentazione della domanda di ammissione e di iscrizione. Le lezioni iniziano a marzo 2023 e terminano a febbraio 2024.

Ultimi articoliTutti

  1. Master in Architettura, Design e Progettazione in Lombardia
  2. I Master in progettazione illuminotecnica rispondono alle esigenze formative degli ingegneri
  3. Master in supply chain, logistica, trasporti per laureati
  4. I Master in Automazione per gli Ingegneri con la mente nel futuro
  5. I Master in Elettronica per la specializzazione degli Ingegneri