Master breve - Scienze Economiche - Economia Durata: 13-18 mesi, Costo: 5.000 € ÷ 15.000 €, Università pubblica

Introduzione

Gli allievi ideali dei master brevi sono laureati e giovani professionisti interessati a colmare lacune specifiche o acquisire competenze mirate nell'arco di pochi giorni perchè hanno disponibilità limitata di tempo per frequentare questi master. La loro breve durata consente a ragazzi e ragazze, uomini e donne che lavorano di poter comunque aspirare a nuovi obiettivi di carriera.

Frequentare un master o corso postlaurea in economia consente a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti di completare la specializzazione e ambire a ruoli professionali in ambito economico legati a tematiche quali bilanci, sistemi di domanda e offerta del mercato, vendite, redditi e rendite, costi e consumi.

Master e corsi  postlaurea rivolti a laureati e giovani professionisti che durano da tredici a diciotto mesi dopo la laurea triennale o magistrale per completare la preparazione. Gli allievi di questi master sono quindi ragazzi e ragazze, uomini e donne che siano pronti a frequentare un percorso di formazione che può durare anche quattordici, quindici mesi fino a un anno e mezzo.

Un costo tra 5.000 € e 15.000 € è relativamente contenuto per laureati triennali e magistrali che vogliano diventare studenti di un master postlaurea. Spendere da qualche migliaio fino a quindicimila euro per un corso di perfezionamento è una spesa ragionevole.

  • Tipologia: Master breve

  • Area: Scienze Economiche

  • Categoria: Economia

  • Durata: 13-18 mesi

  • Costo: 5.000 € ÷ 15.000 €

  • Tipo Scuola: Università pubblica

Nessun Master trovato

Potrebbero anche interessarti:

Master in Energy Management

In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

POLIMI Graduate School of Management
  • Full time
  • 17000 
  • In partenza Milano - Italia  - 01/ott/2024
  •   Video

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Trento - Italia  - 28/giu/2024
  •   Video

International Master in Financial Risk Management

Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

POLIMI Graduate School of Management
  • Full time
  • 17000 
  • In partenza Milano - Italia  - 01/ott/2024
  •   Video

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Traduzione e Interpretariato aiutano i laureati in lingue a trovare lavoro
  2. Ecco i Master in Antropologia per laureati in materie umanistiche
  3. Master in mediazione linguistica e traduzioni
  4. Master in Etica per accrescere il proprio bagaglio culturale
  5. I Master in Produzione Musicale formano i professionisti del mondo musicale