Università di Pisa - Master di primo Livello - Italia - Toscana Inizio: 2° semestre, Università pubblica

Introduzione

I laureati triennali possono completare la loro specializzazione con un master di primo livello erogato da università pubbliche e private purchè vengano rilasciati 60 crediti formativi. Sono infatti definiti master di I livello quei corsi postlaurea rivolti a ragazzi, ragazze e giovani professionisti con laurea triennale.

Il secondo semestre, gli studenti iniziano a seguire i master di primo e secondo livello cioè solitamente a settembre o ottobre, più raramente a novembre o dicembre, quasi mai in estate. Sono corsi postlaurea per uomini e donne, ragazzi e ragazze con laurea triennale o magistrale.

  • Scuola: Università di Pisa

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Regione: Toscana

  • Inizio: 2° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

// TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Pedagogia e Didattica Inclusiva: Principi e Prassi Della Personalizzazione e Della Differenziazione Didattica

Il master fornisce competenze per sostenere la didattica inclusiva e lo sviluppo di piani educativi e interventi personalizzati per gli alunni con bisogni educativi speciali.

Università di Pisa
  • 1 Anno
  • 1350 
  • Pisa - Italia

Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità (master Sint)

Il master si propone di trasmettere l'approccio metodologico e le conoscenze per lo sviluppo, la gestione e la valutazione di sistemi di gestione integrati per l'ambiente, l'energia, la qualità e la sicurezza per la sostenibilità.

Università di Pisa
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • 4500 
  • ONLINE
  • Pisa - Italia
Accademia Italiana

Biennio Specialistico in Interior Design

Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

Master in Industry 5.0 Design: People, Sustainability and Digital Technologies

Questo master offre una formazione nell'ambito dell'Industria 5.0, focalizzandosi sulle tecnologie digitali e sui processi di digitalizzazione aziendale.

Università di Pisa
  • 1 Anno
  • 4700 
  • Pisa - Italia

Master in Organizzazione di Eventi

Il master fornisce una conoscenza approfondita nel settore dell'organizzazione degli eventi, preparando professionisti esperti ad operare nel mercato nazionale e internazionale.

Università di Pisa
  • 1 Anno
  • 3800 
  • Lucca - Italia

Potrebbero anche interessarti:

Master in Finanza e Controllo

Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato per far crescere le aziende in logica data-driven-company. Placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Iscriviti entro il 30 giugno con -30%.

MELIUSform
  • Formula weekend
  • 18 Weekend
  • SI 30
  • 3900 
  • In partenza ONLINE  - 26/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • Milano - Italia
  • Roma - Italia
  •   Video

Master in Insurance & Risk Management

Con Borse di Studio al merito fino al 100%, MIRM è voluto e supportato da noti Sponsor aziendali, come Generali, Allianz, KPMG. È un Master full-time in 12 mesi o part-time in 24 mesi, con formula ibrida (in presenza o online), che si svolge a Trieste, in inglese. Placement del 91% entro 6 mesi.

MIB Trieste School of Management
  • Full time
  • 12 Mesi
  • SI 10  [6]
  • Finanziato
  • Scadenza iscrizioni Trieste - Italia  - 15/set/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE
  •   Video

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Trento - Italia  - 28/giu/2024
  •   Video