Laurea Magistrale in Supply Chain Management

Università degli Studi di Verona
Laurea Magistrale in Supply Chain Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

I laureati di questo corso saranno pronti a intraprendere carriere in ruoli strategici e operativi in contesti aziendali globali, dove l’innovazione nella gestione della supply chain e della logistica è fondamentale. Tra i potenziali sbocchi professionali si includono ruoli chiave in direzioni supply chain, logistica e acquisti, per aziende che operano su scala internazionale e sono impegnate in progetti di trasformazione digitale e sostenibilità.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Verona
01/ott/2025
30/giu/2026

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Questa laurea magistrale in Supply Chain Management presso il Dipartimento di Management dell’Università di Verona nasce per rispondere alle sfide poste dai contesti e mercati internazionali, dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità, formando professionisti in grado di pianificare e gestire le supply chain in contesti complessi. Il corso biennale si distingue per un approccio multidisciplinare che integra strumenti manageriali avanzati, metodologie innovative e un costante confronto con le esigenze delle imprese, offrendo un’opportunità unica per sviluppare competenze cruciali in un settore chiave dell’economia mondiale.

Un’efficace gestione della supply chain è fondamentale per permettere alle imprese di mantenere le proprie promesse ai clienti
Il progetto coinvolge attivamente le imprese in cerca di studenti e studentesse con la volontà di acquisire competenze nella gestione, organizzazione e controllo di fornitori, processi, flussi e attività logistiche, ottimizzazione del network, e distribuzione efficiente e sostenibile dei prodotti.

Il corso si svolge presso il Dipartimento di Management a Verona, Santa Marta, in aule dotate delle più moderne tecnologie, con didattica in presenza e lezioni registrate disponibili per supportare lo studio individuale. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte: maggiori dettagli e modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università di Verona, sezione Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Management.

Finalità della Laurea Magistrale

La laurea magistrale in Supply Chain Management ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di innovare e gestire processi complessi in contesti globali, con attenzione alla sostenibilità, all’efficienza e all’uso delle tecnologie digitali. I laureati saranno pronti a ricoprire ruoli strategici e operativi presso aziende di produzione, servizi logistici e consulenza direzionale, tra cui:

  • Procurement/Purchasing Manager
  • Logistics Manager
  • Warehouse/Site Manager
  • Demand Planner
  • Transportation Manager
  • Operations/Warehouse Manager
  • Distribution Manager
  • Customer Service Manager
  • Flow Manager/Problem Solver

Il corso prepara i futuri manager a diventare punti di riferimento per l’innovazione logistica, in grado di guidare le aziende verso la trasformazione digitale e sostenibile, rispondendo alle sfide della globalizzazione con competenza, visione e capacità di creare valore lungo l’intera supply chain.

Link:

https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1185&menu=ilcorso&tab=presentazione&lang=it

La didattica della Laurea Magistrale

Il programma della laurea magistrale in Supply Chain Management combina strumenti, metodologie e casi pratici per preparare i futuri leader del settore. Il percorso didattico include:

  • Digital Supply Chain e tecnologie per l’automazione dei processi
  • Analisi strategica e controllo di gestione lungo la catena logistica
  • Sostenibilità e integrazione di pratiche circolari nella supply chain
  • Pianificazione e ottimizzazione della logistica a livello nazionale e internazionale

Un punto di forza è la stretta collaborazione con aziende leader (Calzedonia Group, Toyota Material Handling Italia, Lidl Italia, Consorzio ZAI, Smeg Group, Bonferraro S.p.A., Gruppo Teddy, Avanzini Logistica, Rivelo, Confindustria Verona, Speedhub e LogiMaster), che hanno contribuito alla progettazione del corso. Gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di lavorare su progetti di ricerca, stage e tesi direttamente in azienda, sperimentando sfide reali e costruendo relazioni con il mondo del lavoro.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Non dichiarato

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
801°
771°
QS European (Rank)
311°
317°
QS Southern Europe (Rank)
63°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,1
Reputazione degli Allievi
4,1
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
41,6
Faculty Internazionale
4,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
71
Risultati Occupazionali
3,1
Sostenibilità
22,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

75%
Docenti universitari
15%
Professionisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Sedi in cui è svolto questo master

Categorie collegate a questo master

SINTESI
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni