Master LUDE: Design della Luce
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce, preparando professionisti capaci di creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplora le tecniche di lighting design, il controllo dell’illuminazione e l’integrazione tra luce artificiale e naturale per esaltare spazi architettonici e valorizzare esperienze sensoriali. Grazie a un programma che unisce creatività, tecnologia e sostenibilità, i partecipanti acquisiscono competenze fondamentali per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master LUDE – Design della Luce è un percorso altamente specializzato che forma i professionisti del futuro nel campo della progettazione della luce. Gli studenti acquisiranno competenze approfondite nella creazione di scenari illuminotecnici per exhibit e outdoor commerciali e ambienti residenziali, diventando esperti nella gestione delle fonti di luce, sia naturali che artificiali. Il corso offre una panoramica completa sul design dell'illuminazione, dal concept alla realizzazione, passando per l'analisi delle esigenze spaziali, emozionali e funzionali. L'approccio interdisciplinare include lo studio delle tecniche avanzate di illuminazione, l'uso di software di simulazione e modellazione, e l'importanza di una progettazione ecologica e sostenibile. Il programma offre anche opportunità di stage e progetti pratici con aziende di riferimento, per preparare gli studenti a lavorare in contesti internazionali, dalla progettazione di eventi temporanei alle installazioni artistiche permanenti. Con un focus sull'innovazione e la personalizzazione, i partecipanti impareranno a integrare la luce nell'architettura e nel design, creando ambienti in grado di emozionare e rispondere alle necessità di chi li vive.

Finalità del Master

Il Master LUDE – Design della Luce forma professionisti in grado di ricoprire ruoli chiave nel settore dell'illuminazione e del design. Tra le professioni sviluppate dal programma, troviamo:

  • Lighting Designer: Esperto nella progettazione e gestione dell'illuminazione per ambienti interni ed esterni, sia residenziali che commerciali.

  • Interior Designer con specializzazione nell'illuminazione: Professionista capace di integrare soluzioni illuminotecniche innovative e funzionali all'interno degli spazi abitativi e commerciali.

  • Outdoor Designer: Specializzato nella progettazione dell'illuminazione per spazi esterni, paesaggistici e urbani, con un focus sulla sostenibilità e l'efficienza energetica.

  • Design Consultant per eventi e installazioni artistiche: Consulente per progetti temporanei di illuminazione, come eventi, mostre e installazioni artistiche, combinando creatività e tecnologie avanzate.

  • Progettista di Sistemi Illuminotecnici: Professionista capace di progettare e implementare sistemi illuminotecnici complessi per diversi tipi di edifici e ambienti, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e all'efficienza energetica.

La didattica del Master

DIDATTICA DEL MASTER

1° MODULO - Light design I - Luce, percezione, materiali e sostenibilità
2° MODULO – Rappresentazione della luce
3° MODULO – Light Design II - Luce naturale, architettura e progetto
4° MODULO – Installazioni multimediali
5° MODULO – Light Design III Illuminare gli interni
6° MODULO – Comunicazione e valorizzazione delle collezioni museali Illuminare uno spazio museale
7° MODULO - Light Design IV- La luce nel retail
8° MODULO - Land Design
9° MODULO - Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici
10° MODULO - Light Design V - La Luce nello Yacht Design
11° MODULO - Illuminotecnica: illuminare uno studio televisivo
12° MODULO - Product Design

Certificazioni e Crediti del Master

AANT è un'Accademia autorizzata al rilascio dei Titoli Accademici di I° Livello, facente riferimento al sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), parte del comparto universitario italiano che fa capo al Ministero dell'Università Della Ricerca (MUR).

I Corsi Master di I° Livello AANT rilasciano titoli con valore legale, e consentono di acquisire crediti formativi validi in Italia e all' Estero. AANT è inoltre accreditata dalla Regione Lazio per la Formazione Superiore e ha siglato con la Regione un accordo per le politiche per il Diritto allo Studio Universitario. Dal 2004 è certificata UNI EN ISO 9001.

Internazionalizzazione

Nel 2021 AANT ha iniziato un grande processo di espansione, nel quale un ruolo chiave è rappresentato dal settore dell’internazionalizzazione. Il nucleo del processo prevede partnership con Paesi europei ed extraeuropei per ottenere una crescita dell’Accademia sotto l’aspetto didattico e culturale, ma soprattutto lavorativo.Gli studenti di AANT sono preparati per diventare cittadini del mondo, sono incoraggiati a lavorare all’estero e vivono in un ambiente che non prevede confini geografici.Il programma internazionale sosterrà il processo di costruzione di un ambiente internazionale moderno in cui tutti i dipartimenti saranno coinvolti.L’obiettivo finale del progetto è quello di sviluppare una comunità internazionale di creativi in un’ottica di inclusione sociale e di sostenibilità.Da giugno 2021, AANT è membro di ELIA, European League of Institutes of the Arts, Amsterdam

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Study tour all'estero
  • Rilascio di titoli di studio esteri

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • un colloquio conoscitivo iniziale con il direttore del Master

  • un secondo colloquio di selezione finale con lo stesso dove viene presentato, se si ha, anche il portfolio dei lavori eseguiti.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master LUDE: Design della Luce

Servizi di Placement presenti

  • Sportello dedicato
  • Individuazione aziende per stage
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
OSRAM
Linea Light group
AIDI Italia
Ridi group
Totale Partnership: 4

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

10

Professione Corpo Docente:

100%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master LUDE: Design della Luce in sintesi:

Scopri il Master LUDE in Design della Luce all'Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

Il Master LUDE – Design della Luce, offerto dall'Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie, rappresenta un percorso formativo avanzato dedicato alla progettazione illuminotecnica. I professionisti del domani saranno preparati ad affrontare le sfide del disegno luminoso in ambienti interni ed esterni, combinando le ultime tecniche di lighting design con una forte sensibilità per la sostenibilità e l'integrazione tra luce naturale e artificiale.

Perché Scegliere il Master in Design della Luce?

  • Un programma che fonde creatività, tecnologia e sostenibilità, rispondendo alle esigenze attuali del mercato.
  • Opportunità di partecipare a progetti pratici e stage con aziende di riferimento, aprendo le porte a una carriera internazionale nel lighting design.
  • Formazione multidisciplinare che abilita all'uso di software avanzati per la simulazione illuminotecnica e la realizzazione di ambienti coinvolgenti.

Carriera nel Design della Luce: Le Possibilità

Attraverso il nostro master, i partecipanti potranno aspirare a diverse figure professionali nel settore del design della luce, quali:

  • Lighting Designer per interni ed esterni, sia nel campo residenziale che commerciale.
  • Interior Designer con specializzazione in soluzioni di illuminazione innovative.
  • Outdoor Designer, con un enfasi sulla progettazione sostenibile dell'illuminazione paesaggistica e urbana.

Credenziali e Internazionalizzazione del Master LUDE

Con titoli di studio riconosciuti in Italia e all'estero e una forte impronta internazionale, grazie a partnership strategiche e un'aula globale, il Master LUDE è la scelta ideale per chi mira a una carriera senza confini nel design della luce. L'Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie offre un ambiente ricco di opportunità per crescere professionalmente e culturalmente, preparando i designer a interagire efficacemente in un mercato globalizzato.

Ammissione e Sedi

Con sede a Roma, il Master LUDE accoglie candidati da ogni background accademico, previo colloquio conoscitivo e valutazione del portfolio per chi desidera formarsi nel lighting design a livello avanzato. Un'opportunità unica per dare luce alla tua carriera nel design della luce, in una città che da secoli ispira artisti e designer da tutto il mondo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni