Il Master universitario di II livello in Fitoterapia si propone quindi di formare i partecipanti in modo che possano rispondere con professionalità alle richieste di pazienti, sempre più numerosi, che vogliono ricorrere a prodotti basati sulle piante medicinali o sulle loro preparazioni per curarsi e allo stesso tempo formare professionisti capaci di operare nell'industria dei prodotti vegetali. Rappresenta un approfondimento post laurea di alcuni corsi di insegnamento universitario quali: Biologia vegetale, Botanica farmaceutica, Fitochimica, Farmacognosia, Tecnica farmaceutica, Fisiopatologia e nozioni di carattere integrativo che riguardano la patologia e la clinica. Il Master universitario si avvale oltre che delle prestazioni didattiche proprie dell'Università degli Studi di Siena, anche di quelle di docenti di altre Università italiane, di scientists qualificati che operano nell'industria dei farmaci vegetali e di professionisti farmacisti e medici.
Il Master universitario di II livello in Fitoterapia è un percorso post laurea che nasce dalle esigenze professionali di medici, farmacisti e degli altri operatori del settore. Lo scopo del Master è di fornire una specifica conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una approfondita cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata razionalmente con i limiti dettati dall'attuale stato delle conoscenze. Il Master si propone quindi di formare i partecipanti in modo che possano rispondere con professionalità alle richieste di pazienti, sempre più numerosi, che vogliono ricorrere a prodotti basati sulle piante medicinali o sulle loro preparazioni per curarsi e allo stesso tempo formare professionisti capaci di operare nell'industria dei prodotti vegetali.
Il Master di II livello in Fitoterapia si avvale degli insegnamenti di docenti dell'Università degli Studi di Siena, di altre Università italiane e professionisti del settore delle piante medicinali.
Lo stage previsto per il Master intende fornire al partecipante un'applicazione pratica delle nozioni apprese durante il percorso formativo. In relazione alla diversa professionalitàdel partecipante lo stage saràsvolto in una struttura pubblica o privata, in studi e ambulatori medici, in farmacie pubbliche o private, in un'azienda o in laboratori di ricerca previo accordo con la direzione del Master. Lo stage pratico professionalizzante deve essere supervisionato da un esperto con esperienza pluriennale e deve essere specifico per ogni professione con pratica clinica per il medico, pratica di laboratorio galenico per il farmacista e pratica di laboratorio per le altre professioni sanitarie.
La frequenza è obbligatoria.
Il Master universitario avrà inizio nel mese di Aprile 2025
I corsi si terranno in ITALIANO.
Vengono individuate all'interno del percorso formativo le seguenti aree disciplinari:
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Sesso:
Esperienza Professionale:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Il Master universitario di II livello in Fitoterapia, offerto dall'Università degli Studi di Siena, rappresenta un punto di riferimento importante per tutti coloro che desiderano specializzarsi nell'ambito delle piante medicinali e delle loro applicazioni terapeutiche. Questo programma di studi si pone l'ambizioso obiettivo di formare professionisti altamente qualificati, in grado di rispondere alle crescenti richieste del mercato in tema di prodotti naturali e fitoterapici.
Al termine del Master di II Livello in Fitoterapia, i laureati saranno pronti ad inserirsi in diversi contesti professionali, dalla consulenza fitoterapica in farmacie e erboristerie, alla ricerca e sviluppo nell'industria farmaceutica e dei prodotti vegetali, fino alla possibilità di avviare una propria attività in ambito wellness e salute naturale.
Per maggiori dettagli sul programma, i requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione, visita il sito ufficiale dell'Università degli Studi di Siena. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di diventare un professionista del settore fitoterapico, applica ora per il Master di II Livello in Fitoterapia.