Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia
Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

Questo master è una risposta alla crescente domanda di formazione qualificata per studenti e lavoratori. Attivo dal 2016-2017, rappresenta un'evoluzione dei corsi aziendali pomeridiani e serali. Il programma prevede il 50% delle lezioni in presenza durante il fine settimana e l'altro 50% online, utilizzando tecnologie di e-learning avanzate. L'obiettivo è sviluppare competenze professionali e di responsabilità per coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro, promuovendo un apprendimento esecutivo. Si distingue a livello nazionale per la specificità del target di riferimento, la flessibilità dei tempi e luoghi di erogazione, e l'uso versatile delle tecnologie didattiche. Questo master offre numerose opportunità di crescita e specializzazione, attraverso una struttura formativa che integra teoria e pratica, valorizzando l'esperienza lavorativa degli studenti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La domanda di formazione per studenti/lavoratori è crescente, elevata e qualificata. La risposta a questo crescente fabbisogno è l’attivazione dall’anno accademico 2016-2017 di un nuovo corso di studi magistrale che rappresenta la trasformazione e l’ampliamento dell’esperienza del corso pomeridiano serale.

Finalità della Laurea Magistrale

Il progetto formativo intende: rispondere ad una crescente domanda di studenti/lavoratori; formare competenze che favoriscono lo sviluppo professionale e di responsabilità di chi è già inserito nel mondo del lavoro; attivare un contesto di apprendimento secondo un modello “Executive”, coerente con la disponibilità delle tecnologie di apprendimento “blended” disponibili presso l’Ateneo (il 50% della didattica sarà in presenza, durante i fine settimana – non più in orario serale - e l’altro 50% gestito online attraverso le più attuali tecnologie di e-learning); promuovere un progetto con una sua specifica identità e primazia a livello nazionale, date le particolarità del target di riferimento (studenti/lavoratori), i luoghi/tempi di erogazione e la pluralità delle tecnologie di apprendimento utilizzate.

La didattica della Laurea Magistrale

Il 50% della didattica sarà in presenza, durante i fine settimana – non più in orario serale - e l’altro 50% gestito online attraverso le più attuali tecnologie di e-learning.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Direzione e consulenza aziendale è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Il Placement del Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

Attività di Placement della Laurea Magistrale

ILAB (Centro per l’innovazione e lo sviluppo delle attività didattiche e tecnologiche d’Ateneo) e CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia).

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale in sintesi:

      Perché scegliere il Master in Direzione e Consulenza Aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore?

      Entra nel futuro del business con il Master in Direzione e Consulenza Aziendale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Con un programma innovativo che combina didattica in presenza durante i fine settimana e formazione online, questo master risponde perfettamente alle esigenze di studenti e professionisti. Il 50% della didattica online utilizza tecnologie di e-learning all'avanguardia, garantendo flessibilità e compatibilità con gli impegni lavorativi. Riconosciuto a livello nazionale per la sua specificità, prepara i futuri leader con una solida base teorica e competenze pratiche, valorizzando l'esperienza di lavoro.

      Obiettivi del Master

      • Formazione avanzata per rispondere alla domanda di competenze qualificate.
      • Sviluppo di professionalità ed etica lavorativa tramite un approccio executive.
      • Utilizzo di metodologie di apprendimento blended per una flessibilità totale.

      Ammissione e Opportunità

      Scopri le modalità di ammissione e le opportunità di carriera post-master, inclusi il supporto al placement e le collaborazioni con ILAB e CREMIT per l'ingresso nel mondo del lavoro.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni