Master in Intelligence Economica - Economic Intelligence

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'
Master in Intelligence Economica - Economic Intelligence

Questo master si propone di approfondire le conoscenze teoriche e le competenze professionali relative all'Intelligence Economica e alla Economic Intelligence. Il concetto di Intelligence Economica si evolve come insieme di azioni coordinate di ricerca, analisi, distribuzione e protezione delle informazioni utili agli operatori economici. La finalità è supportare decisioni strategiche in contesti commerciali, istituzionali e di ricerca. La globalizzazione e le crisi economiche hanno ampliato il ruolo dell'intelligence economica, che diviene cruciale nei processi decisionali politici ed economici. Il master mira a prevenire minacce alla sicurezza economica nazionale e gestire strategicamente le opportunità competitive delle imprese e del sistema paese. Requisiti di ammissione riguardano laureati in diverse discipline con esperienza nel settore della sicurezza. È possibile iscriversi anche ai singoli insegnamenti come uditori. Per maggiori informazioni è disponibile la Segreteria didattica del Master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Intelligence economica - Economic Intelligence ha la finalità di fornire approfondite conoscenze teoriche e competenze professionali specifiche relativamente alla prevenzione dalle minacce alla sicurezza economica nazionale ed alla gestione strategica delle opportunità e della competitività delle imprese, e del sistema paese.

Finalità del Master

Quello di Intelligence Economica “ un concetto in piena evoluzione e può essere definito come l’insieme delle azioni coordinate di ricerca, analisi, distribuzione e protezione delle informazioni, di utilità per gli operatori economici ed ottenute legalmente. Si afferma pertanto come attività al servizio delle decisioni strategiche, che contempla e richiama concetti, strumenti, metodologie, conoscenze e competenze sviluppate in diversi contesti, commerciali come istituzionali, accademici come operativi, scientifici come industriali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisito per l’ammissione al Master universitario è il possesso del titolo di laurea del vecchio ordinamento, o specialistica/magistrale, in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Statistica, Scienze Politiche, Scienze della sicurezza o altre tipologie di Laurea per i dipendenti della Pubblica Amministrazione che, da almeno cinque anni, abbiano assunto e stiano svolgendo posizioni di responsabilità direzionale nell’ambito della sicurezza, nelle amministrazioni e nelle aziende di appartenenza. L’idoneità di lauree in altre discipline, purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master; l’equipollenza di altri titoli di studio, conseguiti in Italia o all'estero, al solo fine dell’iscrizione al Master, è stabilita dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa "Mario Lucertini" su proposta del Collegio dei docenti del Master. Essa è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master. E’ prevista la possibil...

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

Master in Intelligence Economica - Economic Intelligence

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Intelligence Economica - Economic Intelligence in sintesi:

      Scopri il Master in Intelligence Economica presso l'Università di Roma Tor Vergata

      Il Master in Intelligence Economica - Economic Intelligence offre formazione avanzata per affrontare le minacce alla sicurezza economica nazionale e cogliere le opportunità competitive. Rivolto a laureati in diverse discipline, prepara professionisti capaci di informare decisioni strategiche in ambienti commerciali, istituzionali e di ricerca.

      Perché scegliere questo Master?

      • Competenze professionali specifiche nell'analisi e nella protezione delle informazioni
      • Formazione orientata alla gestione strategica delle opportunità competitive
      • Accesso a una carriera di rilievo nella sicurezza economica e intelligence
      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni