Questo master vuole colmare una lacuna degli studi universitari, che provoca una situazione di imbarazzo per chi si trova ad operare nei settori suddetti. Lo scopo del Master non è addestrare gli allievi al materiale compimento di atti di gestione amministrativa, ma far loro comprendere lo scenario aziendale in cui potrebbero essere inseriti, mettendoli in condizione di dialogare rapidamente con il resto delle strutture aziendali. Per questo il Master non è pensato da contabili, ma da giuristi in grado di spiegare ad altri giuristi quello che occorre sapere per parlare con i contabili. L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Economia, Scienze, Giurisprudenza, Scienze Politiche ovvero di un titolo equipollente conseguito in Italia o all'estero. Essa è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master. Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria del Master: Tel. 0672594882 - 0672594883 mgrmaster@scuolaiad.it. Sito web: http://www.scuolaiad.it/. Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web: https://master.scuolaiad.it/course/view.php?id=201.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master vuole colmare una lacuna degli studi universitari, che provoca una situazione di imbarazzo per chi si trova ad operare nei settori specifici. Lo scopo del Master non e quello di addestrare gli allievi al materiale compimento di atti di gestione amministrativa, ma di far loro comprendere lo scenario aziendale in cui potrebbero essere inseriti, mettendoli in condizione di dialogare rapidamente con il resto delle strutture aziendali. Per questo il Master non e pensato da contabili, ma da giuristi in grado di spiegare ad altri giuristi quello che occorre sapere per parlare con i contabili.
Finalità del Master
Il Master vuole colmare una lacuna degli studi universitari, che provoca una situazione di imbarazzo per chi si trova ad operare nei settori specifici.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facolt e di Economia, Scienze, Giurisprudenza, Scienze Politiche ovvero di un titolo equipollente conseguito in Italia o all'estero. Essa e subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master.