Master in Auditing e Controllo Interno

Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management
Master in Auditing e Controllo Interno

Questo master offre un percorso formativo strutturato in quattro orientamenti professionali, mirati a fornire competenze specifiche in Auditing, risk management e corporate governance. È indirizzato a laureati con conoscenze approfondite in economia e statistica, permettendo loro di diventare revisori contabili, internal auditor e risk manager. La durata annuale e i 63 crediti formativi offrono un'esperienza accademica completa, culminando in opportunità professionali interessanti nel mercato del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si articola in quattro orientamenti: 1. Auditing, Rischi e Sostenibilità: revisione contabile e di bilancio nell'ottica del revisore-consulente esterno, problematiche gestionali di analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno, di revisione gestionale di risk management e di corporate governance; 2. Enti e Aziende Pubbliche: management, auditing e controllo interno nell'ambito della P.A., con particolare riferimento agli enti ai vari livelli di governo; 3. Intelligence, Finanza e Controllo: strumenti e logiche di controllo di gestione; supporto IT al controllo di gestione mediante sistemi informativi e strumenti di business intelligence; strumenti e logiche di gestione della finanza aziendale; 4. Auditing e Risk Management Banche: auditing, del risk management e sistemi di controllo interno e dell'audit sui processi finanziari.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare professionisti altamente qualificati nell'ambito dell'auditing e del controllo interno, con particolare attenzione ai settori della consulenza, della revisione contabile, del risk management e della corporate governance.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in quattro orientamenti: Auditing & Risk Management, Enti e Aziende Pubbliche, Auditing e Controllo di Gestione, e Auditing e Risk Management Banche.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

lauree vecchio ordinamento: STATISTICA, SOCIOLOGIA, SCIENZE POLITICHE, SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE, RELAZIONI PUBBLICHE, POLITICA DEL TERRITORIO, MATEMATICA, MARKETING, INGEGNERIA INFORMATICA, INGEGNERIA GESTIONALE, INFORMATICA, INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI, GIURISPRUDENZA, ECONOMIA POLITICA, ECONOMIA BANCARIA, FINANZIARIA ED ASSICURATIVA, ECONOMIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E DEI MERCATI VALUTARI, ECONOMIA DEL TURISMO, ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, ECONOMIA MARITTIMA E DEI TRASPORTI, ECONOMIA E LEGISLAZIONE PER L'IMPRESA, ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI, ECONOMIA E COMMERCIO, ECONOMIA E FINANZA, ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE, ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI; lauree specialistiche: CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN STATISTICA ECONOMICA, FINANZIARIA ED ATTUARIALE, lauree vecchio ordinamento: ECONOMIA AZIENDALE, ECONOMIA BANCARIA; lauree specialistiche: CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SOCIOLOGIA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN STATISTICA DEMOGRAFICA E SOCIALE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MATEMATICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN METODI PER LA RICERCA EMPIRICA NELLE SCIENZE SOCIALI, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE DELL'ECONOMIA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE DELLA POLITICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA INFORMATICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INFORMATICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FINANZA; lauree magistrali: SCIENZE STATISTICHE, SCIENZE STATISTICHE ATTUARIALI E FINANZIARIE, SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI, RELAZIONI INTERNAZIONALI, SCIENZE DELL'ECONOMIA, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA, SCIENZE DELLA POLITICA, SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, SCIENZE ECONOMICHE PER L'AMBIENTE E LA CULTURA, MATEMATICA, INGEGNERIA INFORMATICA, INFORMATICA, INGEGNERIA GESTIONALE, GIURISPRUDENZA, FINANZA; lauree vecchio ordinamento: STATISTICA E INFORMATICA PER L'AZIENDA.

Candidarsi al Master

Le domande di ammissione devono essere presentate dal 20 luglio 2023 al 9 ottobre 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6800 .

Borse di Studio

Il Placement del Master in Auditing e Controllo Interno

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto per l'inserimento nel mondo del lavoro attraverso il career service e i tirocini.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa | Dipartimento di Economia e Management

Master in Auditing e Controllo Interno

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Auditing e Controllo Interno in sintesi:

      Diventa un Professionista in Auditing e Controllo Interno con il Master dell'Università di Pisa

      Sviluppato dal Dipartimento di Economia e Management, questo master è l'ideale per laureati in economia, statistica e campi affini. Preparati a esplorare i quattro orientamenti professionali: Auditing, Risk Management, Corporate Governance e molto altro.

      Perché scegliere questo Master?

      • Elevata specializzazione in Auditing e Risk Management
      • Competenze mirate per Revisori Contabili, Internal Auditor e Risk Manager
      • 63 crediti formativi per un'esperienza accademica completa
      • Opportunità professionali nel settore pubblico e privato

      Il tuo percorso verso il successo

      Il Master offre avanzate metodologie di insegnamento e un forte legame con il mondo del lavoro grazie ai tirocini e al supporto del career service. Con una quota di iscrizione di €6800, ti aspettano numerosi sbocchi professionali.

      Non perdere l'opportunità di elevarare la tua carriera. Candidati dal 20 luglio al 9 ottobre 2023 al Master in Auditing e Controllo Interno dell'Università di Pisa.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni