Master di secondo Livello - Produzione Industriale - Logistica Costo: < 10.000 €, Inizio: 2° semestre

Introduzione

I master universitari di secondo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea magistrale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità di carriera con un master di II livello.

Master e corsi postlaurea in logistica per laureati triennali o magistrali interessati a una carriera come lean manager o nel supply chain management, la funzione aziendale legata all’approvvigionamento e distribuzione di materiali, scorte, prodotti e alla gestione dei magazzini. Percorsi di perfezionamento anche  uomini e donne che operano nelle forze armate, organizzando il trasporto e la distribuzione di viveri, materiali e munizioni.

Master postlaurea con costi < 10.000 € sono programmi di specializzazione per laureati triennali e magistrali che richiedono un investimento da qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a diecimila euro è sostenibile anche per ragazzi e ragazze non abbienti.

Master e corsi postlaurea con inizio nel secondo semestre sono percorsi che solitamente seguono l'anno accademico. Si tratta di master di primo e secondo livello che i laureati e giovani professionisti seguono dopo la laurea, triennale o magistrale che iniziano a settembre o ottobre, più raramente a novembre o dicembre, quasi mai in estate

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Produzione Industriale

  • Categoria: Logistica

  • Costo: < 10.000 €

  • Inizio: 2° semestre

// TROVATI 0 MASTER [in 0 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana. Webinar di presentazione: 10/06/2024 ore 17:30Link: https://forms.gle/NWMCJ15DCnYAiNWh9

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita
  • Formula weekend
  • 12 Mesi
  • 6000 
  • Scadenza iscrizioni ONLINE  - 05/lug/2024
  •   Video

Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 1 Anno
  • SI
  • 2750 
  • Scadenza iscrizioni Bolzano - Italia  - 10/lug/2024
Sering

Master AUDITOR/LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Master CIRCUL_AR – Progettare e costruire Architettura Circolare

Il Master forma una figura di progettista che voglia misurarsi con un’idea di architettura realizzata integralmente di spazi e materiali nuovi o usati, rinnovabili, naturali, biodegradabili, riciclabili e riutilizzabili in settori anche diversi da quello di origine, attraverso un processo circolare.

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • SI
  • 5000 
  • ONLINE
  • Ascoli Piceno - Italia

Master II Livello in Sicurezza Sismica e Sviluppo Urbano Sostenibile

Le figure professionali formate faranno parte di Local / National / International Network di Professionisti della sicurezza del territorio, espressione di una innovativa knowledge economy e social innovation.

Università degli Studi di Messina | Hense School
  • Formula weekend
  • 12 Mesi
  • 3000 
  • ONLINE

Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

Ultimi articoliTutti

  1. Tanti Master in Direzione e Gestione d'Impresa per formare manager aziendali
  2. I Master in Imprenditoria consentono di sviluppare un proprio business
  3. I Master in Assessment specializzano i professionisti del settore HR
  4. Master del Sud Italia in Amministrazione Pubblica e Business Administration
  5. Master in Business Administration per formare Manager di successo