Master di primo Livello - Arti Creative - Italia - Piemonte Costo: 5.000 € ÷ 15.000 €, Università pubblica

Introduzione

I laureati triennali possono completare la loro specializzazione con un master di primo livello erogato da università pubbliche e private purchè vengano rilasciati 60 crediti formativi. Sono infatti definiti master di I livello quei corsi postlaurea rivolti a ragazzi, ragazze e giovani professionisti con laurea triennale.

Arti creative è un'area di specializzazione per master e corsi postlaurea dedicati a laureati triennali e magistrali, ragazzi e giovani professionisti con creatività, passione per la moda, lo spettacolo, il design, le arti visive che diventeranno designer, stylist, artisti, grafici.

Un costo tra 5.000 € e 15.000 € è relativamente contenuto per laureati triennali e magistrali che vogliano diventare studenti di un master postlaurea. Spendere da qualche migliaio fino a quindicimila euro per un corso di perfezionamento è una spesa ragionevole.

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Area: Arti Creative

  • Regione: Piemonte

  • Costo: 5.000 € ÷ 15.000 €

  • Tipo Scuola: Università pubblica

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il Progetto del Packaging

Questo master offre un percorso interdisciplinare che affronta aspetti strategici, progettuali e di sostenibilità nel mondo del packaging.

Politecnico di Torino
  • Full time
  • 1 Anno
  • 5000 
  • Torino - Italia

Master in Interior, Exhibit & Retail Design

Questo master nasce per soddisfare la crescente domanda di professionalità nelle aree di progettazione degli interni, allestimenti e design del retail. Gli studenti saranno formati nelle nuove metodologie e tecnologie, con un focus su sostenibilità e innovazione.

Politecnico di Torino
  • Full time
  • 1 Anno
  • 5000 
  • Torino - Italia
Università LUM - LUM School of Management

Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM

Il Master fornisce le competenze specialistiche per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti nell’ambito turistico e della hospitality. Il MATOM propone un programma formativo capace di sviluppare gli strumenti utili a un approccio professionale al business.

Potrebbero anche interessarti:

Executive Master in Gestione dell'Arte e dei Beni Culturali

Il 74% dei nostri studenti riesce ad aumnetare il proprio stipendio dopo aver completato il Master- Il 73% dei nostri studenti trova un lavoro entro 6 mesi dal completameto del Master program- Borse di studio disponibili

Rome Business School
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 04/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Progea Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita

Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

Fondazione Fiera Milano
  • Part time
  • 500 Ore
  • SI  [2]
  • 7900 
  • In partenza Milano - Italia  - 05/nov/2024

Master in Software Engineering for Information Systems

In questo programma imparerai come sfruttare le tecnologie di prossima generazione come Cloud Computing, Internet of Things e Analytics per creare, connettere, ottimizzare e progettare sistemi innovativi che passano all'applicazione pragmatica e alla commercializzazione su larga scala.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1350 
  • Scadenza iscrizioni Bolzano - Italia  - 10/lug/2024

Ultimi articoliTutti

  1. Mba e Master Executive: le Scuole e Università del Sud Italia che li erogano
  2. I migliori Master in Gestione d'Impresa per fare carriera in azienda
  3. Master in Economia a Milano per laureati interessati a una carriera internazionale
  4. Scopri le scuole e università con master in ambito economico e di management
  5. I Master in Gestione Aziendale formano i Manager delle imprese e degli enti pubblici