Master - Scienze Economiche - Finanza - Italia - Lombardia - Milano Durata: 13-18 mesi

Introduzione

I master e corsi postlaurea in finanza per laureati triennali o magistrali sono programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze futuri professionisti in ambito investimenti, credito, alta finanza, amministrazione, bilancio, controllo di gestione piuttosto che tributaristi o promotori finanziari. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento devono possedere anche propensione al rischio e capacità di gestione dello stress.

A Milano troviamo molte Università che offrono master post laurea in ogni disciplina. Sono presenti anche numerose business school. Tra i master realizzati segnaliamo quelli in discipline economiche, giuridiche, in comunicazione, nel marketing oltre alla moda e al design. Non mancano eccellenti master in risorse umane. Le prospettive occupazioneli dei giovani laureati che frequentano master a Milano sono ottime.

Master e corsi postlaurea con durata tra i tredici e i diciotto mesi assicurano allo studente una preparazione approfondita. Trascorrere infatti da un anno sino a un anno e mezzo a perfezionare le proprie conoscenze in un ambito specifico, permette al laureato di poter ambire a una carriera di successo ma non è un percorso adatto a chi ha poco tempo perchè richiede un impegno per quattordici, quindici mesi e più.

  • Area: Scienze Economiche

  • Categoria: Finanza

  • Regione: Lombardia

  • Città: Milano

  • Durata: 13-18 mesi

// TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in International Business - MIB

Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Full time
  • 1500 Ore
  • SI
  • 12000 
  • Scadenza iscrizioni Milano - Italia  - 04/set/2024
  •   Video

Part-time MBA Milan

L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

Luiss Business School
  • Formula weekend
  • 16 Mesi
  • SI
  • 30000 
  • In partenza Milano - Italia  - 08/nov/2024
MELIUSform

Master in Finanza e Controllo

In Aula, Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Certificazione Assocontroller. Esercitazioni con Excel e Power BI, per un approccio innovativo ai processi di controllo gestione e decisionali in azienda (logica Business Intelligence). Casi aziendali + Project Work. -30% fino al 30 giugno

Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

Il master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning.

Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica
  • 13 Mesi
  • 17000 
  • Milano - Italia

International Master in Fintech - Finance & Digital Innovation - Ed.6

Il sistema finanziario sta vivendo una profonda trasformazione guidata dall'affermarsi delle tecnologie digitali. Si tratta di una sfida che richiede competenze multidisciplinari che i percorsi di formazione classici stentano a fornire. La rivoluzione del Fintech da un lato offre interessanti opportunità per gli intermediari tradizionali, dall'altro rappresenta un'alternativa al mondo finanziario classico con l'affermarsi di startup innovative che potrebbero portare ad una disintermediazione.

Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica
  • 13 Mesi
  • 17500 
  • Milano - Italia

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Insegnamento creano i futuri professori
  2. Master in integrazione sociale, immigrazione, cooperazione
  3. I Master in Learning per aumentare le capacità di apprendimento
  4. Master nel no profit e nella cooperazione del nord Italia
  5. Master in Scienze della Formazione per gli insegnanti del futuro