Il percorso integra competenze sartoriali, modellistiche e digitali per trasformare un’idea creativa in un progetto professionale completo. Il piano formativo unisce modellistica CAD, software 2D/3D, progettazione tecnica, schede prodotto e nozioni di merceologia tessile. L’obiettivo è formare tecnici esperti capaci di interfacciarsi con stilisti, modellisti e uffici prodotto.
Un master pratico pensato per chi desidera specializzarsi nel disegno tecnico per la moda. Il percorso integra competenze sartoriali, modellistiche e digitali per trasformare un’idea creativa in un progetto professionale completo.
Finalità del Master
L’obiettivo è formare tecnici esperti capaci di interfacciarsi con stilisti, modellisti e uffici prodotto. Al termine del master, lo studente è in grado di realizzare schede tecniche dettagliate e prototipi digitali pronti per la produzione.
La didattica del Master
Il piano formativo unisce modellistica CAD, software 2D/3D, progettazione tecnica, schede prodotto e nozioni di merceologia tessile. Le attività si svolgono in aula e in laboratorio, con esercitazioni mirate e simulazioni di processo produttivo.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Laureandi
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20
Candidarsi al Master
Il corso è ad accesso libero ma si raccomanda colloquio di orientamento individuale online oppure in presenza
Criteri di valutazione delle candidature
Incontro di orientamento
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Facilities del Master
Laboratorio
Accesso wifi
Mensa/Buoni Pasto
Attività culturali
Il Placement del Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D
Attività di Placement del Master
L’ Accademia offre attività di supporto placement ai propri allievi, attraverso una serie di iniziative, volte a creare connessioni con aziende di settore ed avere una formazione costantemente aggiornata, sempre in linea con il mondo del lavoro.Per gli studenti in uscita, l’ufficio placement organizza continue attività di inserimento lavorativo in aula, grazie al supporto di professionisti nel settore, nello specifico:- organizza settimane di aggiornamento sulle nuove figure creative- supporta gli studenti nella stesura dei CV con professionisti del recruitment- insegna ad affrontare in modo consapevole un colloquio- organizza incontri con aziende e agenzie di settore per comprendere le dinamiche di - inserimento lavorativo- supporta la creazione del proprio portfolio in vista dei colloqui di lavoro- organizza career days con le aziende partner- attiva tirocini curriculari ed extra-curriculariDa oltre 50 anni, l’ Accademia crea connessioni ed accordi con le aziende di settore per una formazione sempre aggiornata ed in linea con il mondo lavorativo, ma soprattutto per creare continuità post-formazione.Grazie all’ideazione di IUAD JOB, piattaforma dedicato al mondo del lavoro, gli studenti sono costantemente aggiornati sulle possibilità di tirocinio, inoltre anche gli studenti senior, che hanno voglia di cambiare posizione lavorativa, possono iscriversi per seguire le posizioni aperte per profili avanzati.PARTNER ISTITUZIONALIPiattaforma Sistema Formativo ModaGraduate Fashion FoundationADCI Art Directors Club ItaliaADI Associazione per il disegno industrialeAssocalzaturificiAssomodaCEC – Confédération Européenne de l´Industrie de la ChaussureOrdine degli architetti di NapoliUniversità degli studi di SalernoUniversità degli Studi di Napoli Parthenope
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
IUAD ti apre le porte ai laboratori e alle aule, confrontandoti con docenti ed allievi.
Potrai scoprire tutti i servizi dedicati ai nostri studenti, dalle attività legate a IUAD JOB piattaforma dedicata alla ricerca di lavoro, ai contest e workshop a cui potrai partecipare, inoltre potrai conoscere le agevolazioni economiche.
Il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D in sintesi:
Scopri il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D presso l'Accademia IUAD
Desideri trasformare la tua passione per la moda in una professione di successo? Il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D dell'Accademia IUAD è progettato per coloro che aspirano a diventare professionisti qualificati nel settore della moda, unendo abilmente competenze sartoriali, modellistiche e digitali.
Cosa Offre il Master
Attraverso un'intensa formazione pratica e teorica, il master integra l'uso di software 2D/3D e modellistica CAD, arricchito da nozioni fondamentali di merceologia tessile e la creazione di schede prodotto. Gli studenti sono guidati nella trasformazione delle loro idee creative in progetti professionali completi, pronti per entrare nel mercato della moda.
La Didattica
La didattica del master unisce lezioni frontali ad attività pratiche in laboratorio, incluse simulazioni delle fasi produttive reali, al fine di preparare gli studenti ad affrontare con successo le sfide professionali post-studio. I partecipanti impareranno a realizzare prototipi digitali e schede tecniche dettagliate, indispensabili per la produzione di qualità nel settore moda.
Obiettivi del Master
L'obiettivo primario è formare tecnici del disegno tecnico per la moda altamente qualificati, che possano collaborare efficacemente con stilisti, modellisti e uffici prodotto, interpretando e trasformando visioni creative in realtà tangibili.
Placement e Opportunità di Carriera
La collaborazione con aziende di settore e le attività di placement dell'Accademia IUAD aprono le porte a significative opportunità di carriera per i diplomati. Attraverso il supporto nella creazione di portfolio, l'insegnamento delle tecniche di colloquio e la realizzazione di career days, gli studenti saranno pronti a inserirsi nel mondo del lavoro con solide basi e connessioni professionali.
Perché Scegliere Questo Master
Curriculum all'avanguardia che combina disegno tecnico e competenze digitali.
Supporto completo per il placement lavorativo attraverso la piattaforma IUAD JOB.
Partnerships con aziende di rilievo nel settore moda.
Formazione pratica in laboratorio per simulare reali ambienti di lavoro.
Se vuoi elevare la tua passione per la moda a una professione ambita, scopri come il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D può aprire nuove strade per il tuo futuro professionale.