Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

Attivo dal 2002, CSAD è un ente accreditato dalla Regione Puglia che opera nei settori della formazione professionale, dei servizi alle imprese e della Pubblica Amministrazione. Eroga percorsi formativi certificati e riconosciuti da Accredia, distinguendosi per la qualità dell’offerta e per una solida rete di collaborazioni con enti pubblici e aziende private, anche multinazionali.Le principali aree di intervento:Orientamento - Formazione - Placement - Ricerca e SviluppoPresente su tutto il territorio italiano, CSAD collabora con oltre 200 realtà pubbliche e private, università, centri di ricerca e principali fondi interprofessionali.

School facts

Presentazione della Scuola

CSAD nasce nel 2002 con la finalità di connettersi al sistema della Istruzione Pubblica e della Formazione Professionale. Dal 2004 è Organismo Accreditato presso la Regione Puglia e prosegue la sua attività di sviluppo di modelli organizzativi in ambito formativo e di servizi alle imprese e alla PA, mantenendo tutt’oggi una posizione esclusiva per il rilascio di attestati di qualifica sui propri percorsi formativi riconosciuti da Accredia e vantando una fitta rete di collaborazioni con prestigiose organizzazioni pubbliche e private, nazionali e multinazionali.

LE NOSTRE AREE

  • AREA ORIENTAMENTO: Offriamo percorsi orientativi di qualità che investono l’intero arco di vita dei nostri utenti (life long learning). Un ORIENTATION DESK è al servizio di diplomati, laureati, inoccupati/disoccupati e tutti quanti vogliano orientarsi rispetto alle professioni e alle opportunità formative e di lavoro.

  • AREA PROGETTAZIONE: Elemento pulsante di CSAD, ha dato vita negli anni a molteplici iniziative di promozione, assistenza, informazione e sensibilizzazione per la diffusione della cultura. In ambito di formazione progettiamo interventi altamente mirati e specifici in risposta alla necessità dei clienti e all’ evoluzione del mercato. CSAD ha aderito a prestigiosi progetti di formazione finanziata su scala regionale e nazionale.

    AREA FORMAZIONE: Nucleo storico di CSAD, che dal 2002 annovera una serie di corsi erogati come primi in Italia e tutt’oggi conserva una posizione in prima linea nella erogazione di percorsi formativi qualificati e certificati.

    AREA PLACEMENT: CSAD vanta partnership collocate nel mondo Aziendale, Manageriale e Professionale, nel campo della Ricerca e dell’Università. Questa preziosa collaborazione ci ha permesso negli anni di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e la realizzazione di momenti di alternanza tra studio e lavoro, raggiungendo un Job Placement del 90%.

Ricerca

AREA RICERCA E SVILUPPO

Siamo costantemente impegnati nella lettura del mercato e del mondo imprenditoriale per acquisire informazioni sulle novità legislative, tecnologiche, organizzative che possano dar luogo a nuovi servizi formativi o progetti di ricerca. Nella sua esperienza pluriennale CSAD ha fornito il proprio apporto scientifico partecipando a numerosi seminari, congressi e workshop e pubblicazioni editoriali.

Certificazioni

Oltre la certificazione di Qualità ISO 9001 per la Progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica, la Scuola vanta anche l'accreditamento Formatemp, Fondimpresa e altri Fondi Interprofessionali.

Dal 2024 CSAD possiede inoltre la Certificazione Parità di Genere Uni Pdr 125:2022.

Attività internazionali

  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Il Placement

Punto di forza del nostro Gruppo è l’area placement: oltre il 90% degli studenti risulta occupato. In controtendenza con l’attuale andamento del mercato del lavoro, CSAD offre ai suoi allievi l’opportunità di essere guidati nella scelta del proprio progetto di vita lavorativa. La finalità dell’attività orientativa è far emergere abilità e carismi, potenziare i punti di forza del carattere e convogliare le proprie energie verso i traguardi più coerenti con le opportunità lavorative presenti. Tale opportunità è possibile grazie ad una struttura di orientamento e da un sistema di relazioni industriali di prim’ordine.

Attività di Placement della Scuola

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
LE OPINIONI DEI NOSTRI EX ALLIEVI: sul nostro sito, www.csad.it , riportiamo i commenti espressi dai nostri ex allievi. Testimoniano i risultati del nostro impegno lavorativo e della nostra capacità di formatori.

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Sondaggi
  • Newsletter
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

Provenienza Italia:

15%
70%
15%

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

50%

Numero di Studenti:

Età dei partecipanti:

< 25
15%
26 - 30
30%
31 - 35
30%
> 35
25%

Anno di fondazione:

0
  • 1900
  • 1925
  • 1950
  • 1975
  • 2000
  • 2025
  • 2050

Tipologia Master:

40%
Corsi a CATALOGO
20%
Corsi a COMMESSA
40%
Corsi FINANZIATI

Aree Formative:

50%
Gestione Aziendale
10%
Ricerca Sviluppo
10%
Risorse Ambientali
20%
Organizzazione Aziendale
10%
Umanistica

Modalità erogazione Master:

30%
online
60%
in Aula
10%
presso il cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni