Sapienza - Università di Roma - Neuroscienze Umane - Master di secondo Livello Costo: < 4.000 €

Introduzione

I master di secondo livello per laureati magistrali offerti dalle  università italiane sono corsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano completare la loro specializzazione.

Qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro - purchè inferiore a quattromila euro - è  un prezzo relativamente modico e contenuto per un master per laureati triennali e magistrali. Programmi postlaurea con costi < 4.000 €  sono sostenibili anche per ragazzi e ragazze non abbienti.

  • Scuola: Neuroscienze Umane

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Costo: < 4.000 €

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Psicodiagnostica per la Valutazione Clinica e Medico-Legale, con Elementi di Base Giuridici e Forensi (interfaccia con Giurisprudenza)

Questo master offre un'approfondita formazione in psicodiagnostica e medicina legale, integrando conoscenze scientifiche e giuridiche per professionisti del settore.

Master in Criminologia Clinica, Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense (interfacoltà con Farmacia e Medicina, Giurisprudenza e Medicina e Psicolog

Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense è un percorso formativo finalizzato a trasmettere conoscenze teorico-pratiche relative a elementi di Psicopatologia Generale e Criminologia Clinica; problemi di diritto penale; il problema della criminalità minorile e la violenza sulle donne; dipendenze patologiche e reati connessi; il carcere; la psicologia giudiziaria; psichiatria forense penale e civile.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.