Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Dipartimento di Management e Diritto - Master di secondo Livello Durata: 7-12 mesi, Inizio: 1° semestre

Introduzione

I master universitari di secondo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea magistrale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità di carriera con un master di II livello.

Laureati e professionisti che scelgano un master o corso postlaurea con durata tra i sette e i dodici mesi sono disposti a investire sino a un anno di tempo per completare la loro formazione dopo la laurea, triennale o magistrale che sia. Si tratta solitamente di ragazzi e ragazze che decidono di seguire questi master post laurea per perfezionare le proprie competenze.

Il primo semestre include il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio o febbraio. Si tratta di percorsi per laureati e giovani professionisti, uomini e donne con laurea, triennale o magistrale

  • Scuola: Dipartimento di Management e Diritto

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Durata: 7-12 mesi

  • Inizio: 1° semestre

// TROVATI 6 MASTER [in 10 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Diritto Tributario - tax law A.a. 2023-2024

Questo master fornisce competenze nel campo del diritto tributario, affrontando le problematiche economiche, giuridiche e contabili connesse, offrendo strumenti pratici e teorici per gestire la materia tributaria in modo professionale.

Master in Innovazione e Management Nelle Amministrazioni Pubbliche. (gestione Strategica, Valutazione Delle Performance e Qualità, Finanza e Marketing

Questo master offre formazione post laurea di eccellenza sullo sviluppo di logiche aziendali, di management e governance pubblica nell'ecosistema della PA in Italia, con un forte accento sulla gestione di programmi e progetti per l'innovazione e la trasformazione digitale.

Sering

Master AUDITOR/LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Master in la Disciplina dei Contratti Pubblici - Public Procurements Regulation

Questo master offre competenze giuridiche ed economiche per gestire procedure di gara e contratti pubblici, fornendo solide basi per fronteggiare la complessità normativa del settore.

Master in Bilancio, Audit e Controlli Nelle Amministrazioni Pubbliche - Accounting & Control in Public Administration

Questo master fornisce una formazione post-laurea di eccellenza sui temi della contabilità pubblica, gestione finanziaria, controlli interni ed esterni e revisione contabile.

Master in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (maris) - Reporting Innovation Sustainability

Questo master offre una formazione post laurea di eccellenza sui temi della responsabilità e rendicontazione sociale, della creazione di valore condiviso e dello sviluppo territoriale sostenibile in ambito triple bottom line.

Master in Competenze Digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy - Digital Competences in Data Protection, Cybersecurity and Pr

Questo master propone un approccio interdisciplinare alla sicurezza, privacy e protezione dati nell'era digitale, formando professionisti in tre moduli: giuridico-normativo, economico-aziendalistico, tecnologico-digitale.