ISTAO

ISTAO è pensato e fondato da Giorgio Fuà quale scuola di formazione post-laurea con il preciso scopo di formare figure di responsabilità e leadership nella gestione dell’economia e delle imprese, coerenti con le caratteristiche socio-economiche e storiche del territorio e del tessuto imprenditoriale. Con i suoi allievi, ISTAO ha contribuito ad arricchire, fin dalle sue origini, il panorama economico e politico contemporaneo di figure "imprenditoriali" o comunque, dotate di caratteristiche di "leadership" e spiccato senso della "responsabilità sociale" nell'esercizio del proprio ruolo.

School facts

Presentazione della Scuola

ISTAO è pensato e fondato da Giorgio Fuà e dai suoi primi sostenitori nel 1967 quale scuola di formazione post-laurea con il preciso scopo di formare figure di responsabilità e leadership nella gestione dell'economia e delle imprese, coerenti con le caratteristiche socio-economiche e storiche del territorio e del tessuto imprenditoriale.
Avvalendosi, oltre che della sua capacità organizzativa di "imprenditore culturale" soprattutto delle sue esperienze professionali, prima che universitarie, acquisite a fianco di economisti di fama
internazionale come Myrdal e Abramovitz e di grandi imprenditori innovativi come Adriano Olivetti ed Enrico Mattei, Fuà sintetizza in ISTAO il felice connubio tra due filoni: quello dell'economista, che
studia, analizza e propone, e quello dell'imprenditore, che sceglie, organizza e decide. Entrambi costituiscono l'impronta originaria dell'ISTAO, impronta che è ancora oggi un connotato fondamentale
e originale. Con i suoi allievi, ISTAO ha contribuito ad arricchire, fin dalle sue origini, il panorama economico e politico contemporaneo, non solo regionale, di figure "imprenditoriali" o, comunque, dotate di caratteristiche di "leadership" e spiccato senso della "responsabilità sociale" nell'esercizio del proprio ruolo.

Ricerca

La proposta ISTAO è quella di un centro di eccellenza, sostenibile, con il ruolo di animatore e acceleratore di innovazione, distinguendosi per i caratteri che ne sintetizzano l'essenza sin dalla fondazione. ISTAO è luogo di incontro previligiato tra personalità del mondo accademico, culturale, imprenditoriale e istituzionale per confrontarsi su temi strategici per l'economia e per le imprese, favorendo contatti e relazioni reciproche. Progetti di ricerca, studi di fattibiltà e indagini on-demand, contribuiscono a promuovere una visione nuova e strategica del business.

Numero di Studenti:

Anno di fondazione:

1967
  • 1900
  • 1925
  • 1950
  • 1975
  • 2000
  • 2025
  • 2050

Tipologia Master:

50%
Corsi a CATALOGO
50%
Corsi a COMMESSA

Aree Formative:

50%
Organizzazione Aziendale
35%
Gestione Aziendale
15%
Comunicazione Marketing

Modalità erogazione Master:

25%
online
25%
in Aula
50%
in formula "MISTA"

Offerta formativa

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni