La Scuola Superiore ad Ordinamento Universitario di Mediazione Linguistica P.M. LORIA della Società Umanitaria, storica istituzione situata nel cuore di Milano che si distingue da oltre cento anni per iniziative culturali, assistenziali e filantropiche, ti offre la possibilità di vivere fin d’ora il tuo avvenire attraverso un’innovativa ed efficace offerta formativa. La nostra missione è quella di garantirti una proposta in cui competenze tecniche, cultura etica e specifiche conoscenze settoriali andranno a completare il tuo profilo professionale, rispondendo compiutamente alle attuali esigenze del mercato del lavoro e, al tempo stesso, guidandoti verso un nuovo Umanesimo.La solida e creativa formazione linguistica in almeno due lingue e nelle loro tecniche di apprendimento è affiancata e arricchita dall’istituzione di due Dipartimenti di studio in grado di offrire sofisticate abilità professionali proprie di settori strategici:Dipartimento UmanisticoDipartimento Economico
La Società Umanitaria è una storica istituzione di Milano che si distingue da oltre cento anni per iniziative culturali, assistenziali e filantropiche. Dal 1893, anno della sua fondazione grazie al mecenate Prospero Moisé Loria, la sua missione è coniugare l’impegno nella formazione intellettuale e professionale dei cittadini con una cultura etica orientata all’emancipazione della società e allo sviluppo del territorio. È questo il comune obiettivo che armonizza i molteplici progetti socio-culturali proposti dalla Società Umanitaria nel cuore di Milano e nelle sue sedi decentrate (Roma, Napoli, Sardegna) come la feconda programmazione letteraria, artistica, musicale e cinematografica; il Programma Mentore contro la dispersione scolastica; i corsi Humaniter per l’apprendimento permanente e la promozione della socializzazione per giovani e anziani; il corso di laurea in Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale con le sue specializzazioni nei Dipartimenti umanistico ed economico; i corsi professionali e di lingua, ma soprattutto i Master. Nel corso degli anni, infatti, l’istituzione milanese si è specializzata nell’ambito dell’Alta Formazione e del post-lauream con un’offerta didattica innovativa e professionalizzante che, attraverso lezioni frontali, laboratori e workshop con qualificati docenti accademici e autorevoli professionisti sul campo, permette l’acquisizione di sofisticate abilità professionali proprie di settori strategici e particolarmente utili alla creazione di profili in grado di rispondere con competenza alle esigenze del mercato del lavoro e della contemporaneità.
Lo studente al centro del mondo
Numero di Studenti:
Anno di fondazione:
Tipologia Master:
Aree Formative:
Modalità erogazione Master: