Missione
La nostra missione è quella di formare imprenditori, manager e professionisti a un livello di eccellenza nelle loro competenze e nel loro approccio etico al mondo degli affari e del lavoro, in grado di svolgere un ruolo nello sviluppo di un umanesimo economico e di una società più prospera, giusta e rispettosa di il ruolo centrale dell’individuo.
Visione
Una scuola imprenditoriale che, da Roma – la città eterna, culla di una civiltà millenaria – apre le sue porte al mondo per promuovere lo sviluppo professionale di studenti, manager e imprenditori, ai quali fornisce competenze di alto livello, insieme a un approccio etico e di responsabilità sociale. Una comunità di apprendimento globale, che crea opportunità di crescita economica e personale, attraverso il coinvolgimento di tutti i suoi studenti, alumni, docenti, partner e amici.
--96%:Tasso di collocamento degli studenti
--#10 Master riconosciuti tra i migliori nella classifica B.School
--3015 Offerte di lavoro nel 2020 per i nostri studenti
--Top 60 Master in Marketing e MBA tra i primi 60 al mondo secondo Ranking Eduniversal
Motto
Better Managers for a Better World. – Manager Migliori per un Mondo Migliore
Ricerca
- Centralità della persona: il nostro impegno culturale è volto alla formazione di manager, professionisti e imprenditori in grado non solo di eccellere per le loro competenze, ma di distinguersi nella capacità di porre la persona (clienti, dipendenti, opinione pubblica) al centro del loro agire, contribuendo, così, a uno sviluppo più sano dell’economia e della società.
- Approccio etico e socialmente responsabile al fare impresa: crediamo che il perseguimento degli obiettivi di business possa anzi essere positivamente sostenuto da una scrupolosa attenzione all’ambiente, alla società nel suo complesso, e alle generazioni future.
- Multiculturalità: consideriamo i processi di globalizzazione come una grande opportunità da cogliere per favorire l’incontro, la comprensione e la reciproca valorizzazione di culture e idee, la cui diversità rappresenta una fonte di ricchezza.
- Multidisciplinarietà
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Repubblica Italiana e Camera di Commercio
- Unione Europea
- UCAM
- ASFOR
- ECBE
- Project Management Insitute (PMI)