In oltre 25 anni, la nostra mission è sempre stata una sola: GENERARE VALORE, perché crediamo nel potere della formazione e della conoscenza quali strumenti per lo sviluppo di giovani talenti e per contribuire alla crescita sociale ed economica dei territori. Qual è la nostra scommessa? Aiutare i nostri allievi a realizzare le proprie ambizioni professionali e di vita, puntando sullo sviluppo sostenibile e sull’innovazione come programma culturale e organizzativo. Come lo facciamo? Investendo sulle capacità individuali delle persone e rafforzandole con metodi all’avanguardia e improntati sul lavoro in team, che è il percorso più efficace per l’apprendimento e l’affinamento di competenze specifiche.Cosa significa essere all’avanguardia? Significa che costruiamo una “cassetta degli attrezzi”, attraverso il cooperative learning, il learning by doing e la flipped classroom (classe rovesciata), che consentono un apprendimento più efficace e immediato dei concetti e del knowhow.
School facts
Presentazione della Scuola
In oltre 25 anni, la nostra mission è sempre stata una sola: generare valore, perché crediamo nel potere della formazione e della conoscenza quali strumenti per lo sviluppo di giovani talenti e per contribuire alla crescita sociale ed economica dei territori. Ecco perché abbiamo scelto di investire sulle persone.
PERCHE SCEGLIERE AFORISMA
- Esperienza ultraventennale nella formazione;
- Metodologie didattiche attive, tese alla valorizzazione della persona e a allo sviluppo delle competenze afferenti l’area cognitiva, operativa e dei comportamenti.
- Faculty di docenti ampia e diversificata, che interagisce in network con aziende ed ex alunni, per mettere a confronto esperienze e opportunità;
- Programmi sempre aggiornati e innovativi, realizzati sulle reali esigenze del mercato del lavoro. Per questo motivo, gli stage che promuoviamo sono una apripista al successo;
- Orientamento prima, durante e dopo il periodo dei Master.
L’allievo, insieme a noi, attraverso un percorso di Career Counseling e Bilancio delle Competenze, costruisce il proprio percorso di apprendimento finalizzato al raggiungimento di obiettivi specifici, professionali ed imprenditoriali. Lo fa coniugando l’acquisizione di competenze/conoscenze tecniche con lo sviluppo di quelle capacità intellettuali/comportamentali manageriali, inclusi gli aspetti propriamente legati ai temi di sensibilità sociale; - Luoghi fisici a misura di persona e immersi nel verde, spazi ampi per le attività d’aula e di laboratorio, per lo studio, gli eventi sociali e il relax;
- Possibilità di finanziamento e borse di studio di enti pubblici o privati e opportunità di rateizzare e personalizzare la retta.
Ricerca
Qual è la nostra scommessa?
Aiutare i nostri allievi a realizzare le proprie ambizioni professionali e di vita, puntando sullo sviluppo sostenibile e sull’innovazione come programma culturale e organizzativo.
Come lo facciamo?
Investendo sulle capacità individuali delle persone e rafforzandole con metodi all’avanguardia e improntati sul lavoro in team, che è il percorso più efficace per l’apprendimento e l’affinamento di ruoli e competenze specifiche.
Cosa significa essere all’avanguardia?
Significa che costruiamo una “cassetta degli attrezzi”, attraverso il cooperative learning, il learning by doing e la flipped classroom (classe rovesciata), che consentono un apprendimento più efficace e immediato dei concetti e del knowhow, utile per i professionisti del domani.
Certificazioni
AFORISMA si colloca,nel panorama della formazione manageriale,tra le maggiori business school italiane. La qualità dei processi organizzativi e di prodotto, il ruolo istituzionale di sviluppo della "cultura d‘impresa", la posizione di interlocutore delle principali Istituzioni (Europee, Nazionali e Locali) nel campo della Formazione (manageriale, comunitaria, finanziata ecc.), sono comprovati dai contesti associativi nei quali la Scuola opera, in particolare legati al sistema ASFOR –Associazione per la Formazione Manageriale.
Attività internazionali
- Lezioni in lingua straniera
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali