or
AFORISMA si pone l'obiettivo di promuovere competenze e abilità di cultura imprenditoriale e manageriale, conoscenza ed innovazione a favore di: neolaureati, professionisti, imprenditori, lavoratori, aziende, pubbliche amministrazioni. L’offerta della Scuola si esprime attraverso i programmi Master post lauream e Professional; la formazione continua; la consulenza formativa alle aziende e alle P.P.A.A.; la ricerca e lo sviluppo; l'orientamento.Missione di AFORISMA è “GENERARE VALORE”: la nuova classe imprenditoriale, che l’Europa richiede, è portatrice di una concezione ampia dello sviluppo sociale, civile, economico.La valorizzazione del merito e del talento è riconosciuto, ormai, come elemento essenziale per la competitività e la qualità del “sistema Italia”: solo un’offerta formativa orientata al “general management” mette oggi i giovani nelle condizioni di affiancare i processi virtuosi, di costruire un’architettura più flessibile ed innovativa del sapere.
AFORISMA si pone l'obiettivo di promuovere competenze e abilità di cultura imprenditoriale e manageriale, conoscenza ed innovazione a favore di: neolaureati, professionisti, imprenditori, lavoratori, aziende, pubbliche amministrazioni. L’offerta della Scuola si esprime attraverso i programmi Master post lauream e Professional; la formazione continua; la consulenza formativa alle aziende e alle P.P.A.A.; la ricerca e lo sviluppo; l'orientamento.Missione di AFORISMA è “GENERARE VALORE”: la nuova classe imprenditoriale, che l’Europa richiede, è portatrice di una concezione ampia dello sviluppo sociale, civile, economico.La valorizzazione del merito e del talento è riconosciuto, ormai, come elemento essenziale per la competitività e la qualità del “sistema Italia”: solo un’offerta formativa orientata al “general management” mette oggi i giovani nelle condizioni di affiancare i processi virtuosi, di costruire un’architettura più flessibile ed innovativa del sapere.
L’impostazione metodologica del Master e della fase di Projet Work, fondata sul nuovo paradigma di insegnamento aperto e di pensiero complesso e ologrammatico (cfr K. Robbinson e E. Morin) per lo sviluppo imprenditoriale, si presenta come NUOVO modello di Incubazione di impresa ed è oggetto di studio e ricerca a livello regionale.
La Scuola è stata azienda ospitante di due progetti di ricerca finanziati da Regione Puglia: "Ricerca e Management" e "Analisi Comparata degli Incubatori d’Impresa in Italia e nel Contesto Internazionale" le cui finalità erano di evidenziare l'impatto che i sistemi di formazione Post Lauream hanno sullo sviluppo e creazione di nuove imprese e i gap di competenze manageriale dei ricercatori universitari.
AFORISMA si colloca,nel panorama della formazione manageriale,tra le maggiori business school italiane. La qualità dei processi organizzativi e di prodotto, il ruolo istituzionale di sviluppo della "cultura d‘impresa", la posizione di interlocutore delle principali Istituzioni (Europee, Nazionali e Locali) nel campo della Formazione (manageriale, comunitaria, finanziata ecc.), sono comprovati dai contesti associativi nei quali la Scuola opera, in particolare legati al sistema ASFOR –Associazione per la Formazione Manageriale.
Corsi a CATALOGO
in Aula
presso il cliente