Scuola Emas Ecolabel Toscana, accreditata dal Comitato per l’Ecolabel e Ecoaudit riconosciuto dal Ministero per l’ambiente, nasce nel 2006 con l’obiettivo di: contribuire alla crescita del sistema di competenze necessarie allo sviluppo sostenibile del territorio; diffondere e promuovere la conoscenza e l’attuazione dei Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel nelle Imprese di Produzione e Servizi e nella Pubblica Amministrazione; promuovere e attuare, attraverso la propria rete di partner e sostenitori, iniziative e progetti finalizzati al miglioramento ambientale e allo sviluppo sostenibile. Attraverso il Sistema di Accreditamento definito dal Comitato Nazionale per l’Ecolabel e l’Ecoaudit, le “Scuole EMAS Ecolabel” sono gli unici soggetti riconosciuti in Italia dal Ministero per l’erogazione di percorsi formativi in materia di regolamenti comunitari per la Certificazione Ambientale di Processo e Prodotto, finalizzati a creare professionalità adeguate alle richieste del mercato della Green Economy.
School facts
Presentazione della Scuola
Scuola Emas Ecolabel Toscana, accreditata dal Comitato per l’Ecolabel e Ecoaudit riconosciuto dal Ministero per l’ambiente, nasce nel 2006 con l’obiettivo di: contribuire alla crescita del sistema di competenze necessarie allo sviluppo sostenibile del territorio; diffondere e promuovere la conoscenza e l’attuazione dei Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel nelle Imprese di Produzione e Servizi e nella Pubblica Amministrazione; promuovere e attuare, attraverso la propria rete di partner e sostenitori, iniziative e progetti finalizzati al miglioramento ambientale e allo sviluppo sostenibile. Attraverso il Sistema di Accreditamento definito dal Comitato Nazionale per l’Ecolabel e l’Ecoaudit, le “Scuole EMAS Ecolabel” sono gli unici soggetti riconosciuti in Italia dal Ministero per l’erogazione di percorsi formativi in materia di regolamenti comunitari per la Certificazione Ambientale di Processo e Prodotto, finalizzati a creare professionalità adeguate alle richieste del mercato della Green Economy.
Ricerca
Scuola Emas Ecolabel Toscana ha partecipato negli anni a numerosi progetti di ricerca ed innovazione nell'ambito dello sviluppo sostenibile e della gestione ambientale di processo e di prodotto.
Di particolare rilievo ed attualità:
- il progetto formativo “Green Production & Green Public Procurement”, finanziato dalla Regione Toscana ed attuato in partenariato con IAL Toscana, per aumentare le competenze in materia di produzioni "verdi" ed acquisti sostenibili da parte delle aziende e delle Pubbliche amministrazioni;
- il progetto "Maremmagri low carbon", percorso didattico focalizzato all’applicazione dell'etichetta ambientale carbon footprint per valorizzare la produzione agroalimentare in ottica di sostenibilità ambientale.
Certificazioni
Scuola Emas Ecolabel Toscana è accreditata dal Comitato per l’Ecolabel e Ecoaudit riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente quale “Scuola Emas ed Ecolabel” nei settori NACE Pubblica Amministrazione, Rifiuti, Turismo, Agroalimentare e Carta.
Inoltre, l'Agenzia formativa risulta accreditata dalla Regione Toscana e risulta in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001.