Da 60 anni CUOA Business School forma la nuova classe manageriale e imprenditoriale. È la prima business school del Nordest, una tra le più importanti in Italia, e si propone nel mercato nazionale e internazionale con prodotti e percorsi di formazione che rispondono alle nuove sfide professionali e promuovono lo sviluppo di nuovi modelli di business. Il punto di forza del CUOA è l’attenzione costante al valore delle persone, al ruolo delle istituzioni nazionali e internazionali, alla dimensione etica di ogni azione economica, all'importanza del merito nella vita economica e sociale. Il CUOA è sempre più un “incubatore” di idee, in cui vengono anticipate le esigenze, orientate le tendenze, grazie ad una costante attività di monitoraggio degli scenari e a un’attenta ricerca sui temi del management, grazie all'ascolto diretto di professionisti, manager e imprenditori, in una collaborazione stretta e quotidiana.
School facts
Presentazione della Scuola
Da 60 anni CUOA Business School forma la nuova classe manageriale e imprenditoriale. È la prima business school del Nordest, una tra le più importanti in Italia, e si propone nel mercato nazionale e internazionale conprodotti e percorsi di formazione che rispondono alle nuove sfide professionali e promuovono lo sviluppo di nuovi modelli di business.Il punto di forza del CUOA è l’attenzione costante al valore delle persone, al ruolo delle istituzioni nazionali e internazionali, alla dimensione etica di ogni azione economica, all’importanza del merito nella vita economica e sociale. Il CUOA è sempre più un “incubatore” di idee, in cui vengono anticipate le esigenze, orientate le tendenze, grazie ad una costante attività di monitoraggio degli scenari e a un’attenta ricerca sui temi del management, grazie all’ascolto diretto di professionisti, manager e imprenditori, in una collaborazione stretta e quotidiana.
Ricerca
L’innovazione non è un processo spontaneo, bensì un’attività complessa, che coinvolge soggetti diversi e che può essere pianificata e gestita a molti livelli. Su stimolo delle aziende, il CUOA studia da tempo in modo sistematico il processo innovativo e propone iniziative di alta formazione dedicate.
Attraverso il legame privilegiato con il mondo delle imprese e con gli attori dell’innovazione il CUOA ha maturato una pluriennale esperienza, per far apprendere le conoscenze, i metodi e le abilità per la nascita e lo sviluppo di nuove avventure innovative e supportare azioni diversificate di miglioramento organizzativo. Il mercato del lavoro attende queste nuove figure professionali.
Certificazioni
1971, socio fondatore ASFOR (l'Associazione delle migliori business school italiane). 1995, socio Sistemi Formativi Confindustria. Dal 1997, attivo nel campo dell'e-learning e della formazione integrata. 1998, Sistema di Gestione per la Qualità certificato UNI EN ISO 9001. Dal 2000, impiego di progettazione competency based per la valutazione e gestione delle risorse umane. 2008, accreditamento del CUOA Lean Enterprise Center al Lean Global Network, Inc. (LGN). Dal 2012 full member di EFMD (European Foundation for Management Development).