MBA - Master of Business Administration - Produzione Industriale - Progettazione - Italia - Puglia - Bari Durata: 13-18 mesi, Costo: < 4.000 €, Inizio: 1° semestre, Università pubblica

Introduzione

Con il termine MBA si indicano i master in business administration o corsi postlaurea per manager, laureati triennali o magistrali e giovani professionisti interessati a una crescita professionale.

Master in progettazione per laureati su preparazione, elaborazione e realizzazione di progetti o prodotti. Programmi per futuri manager che gestiscono risorse umane, costi, avanzamento lavori.

Master postlaurea con durata tra tredici e diciotto mesi: sono programmi che richiedono al laureato, ragazzo o ragazza di impegnare da un anno a un anno e mezzo a perfezionarsi

Master postlaurea con costi < 4.000 € sono corsi di specializzazione per laureati triennali e magistrali. Richiedono una quota contenuta per il master, inferiore a quattromila euro.

Il primo semestre include il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio e febbraio.

  • Tipologia: MBA

  • Area: Produzione Industriale

  • Categoria: Progettazione

  • Regione: Puglia

  • Città: Bari

  • Durata: 13-18 mesi

  • Costo: < 4.000 €

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

Nessun Master trovato

Potrebbero anche interessarti:

Master in Sistemi di Gestione Qualità Ambiente Sicurezza Energia

Diventa un CONSULENTE DIREZIONALE esperto in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE QUALITA', AMBIENTE, SICUREZZA ed ENERGIA.

Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD
  • Part time
  • 1000 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • Scadenza iscrizioni Bari - Italia  - 15/set/2024

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Insegnamento creano i futuri professori
  2. Master in integrazione sociale, immigrazione, cooperazione
  3. I Master in Learning per aumentare le capacità di apprendimento
  4. Master nel no profit e nella cooperazione del nord Italia
  5. Master in Scienze della Formazione per gli insegnanti del futuro