Master - Ricerca Sviluppo - Chimica Part time, Costo: < 10.000 €, Università pubblica

Introduzione

Frequentare un master postlaurea richiede a studenti e laureati sia triennali che magistrali di seguire le lezioni insieme ad altri ragazzi e ragazze, uomini e donne che come loro vogliono acquisire competenze specifiche in un determinato ambito e migliorare la propria specializzazione. Sono corsi di perfezionamento per giovani professionisti ma anche diplomati e disoccupati.

Frequentare master e corsi post laurea in chimica offre ai laureati triennali o magistrali una specializzazione legata alla scienza che studia proprietà, composizione e preparazione delle sostanze,sia naturali sia artificiali organiche e inorganiche. Gli studenti di questi master in chimica possono infatti avviare una carriera presso le aziende sanitarie, chimiche, biochimiche o farmaceutiche ma anche nei centri r&d di aziende che sviluppano prodotti ad esempio di tipo cosmetico, alimentare, per la pulizia.

Gli allievi dei master part time o a tempo parziale seguono un programma diluito nei mesi con lezioni di mezza giornata oppure con una struttura a part time verticale, cioè con le lezioni concentrate in pochi giorni al mese. La frequenza part-time può comunque agevolare studenti, laureati e giovani professionisti.

Un costo < 10.000 € è relativamente contenuto per laureati triennali e magistrali che vogliano diventare studenti di un master postlaurea. Spendere da qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro per un corso di perfezionamento è sostenibile anche per ragazzi e ragazze.

  • Tipologia: Master

  • Area: Ricerca Sviluppo

  • Categoria: Chimica

  • Frequenza: Part time

  • Costo: < 10.000 €

  • Tipo Scuola: Università pubblica

Nessun Master trovato

Ultimi articoliTutti

  1. Master in integrazione sociale, immigrazione, cooperazione
  2. I Master in Insegnamento creano i futuri professori
  3. I Master in Learning per aumentare le capacità di apprendimento
  4. Tanti i Master in Education che offrono ai giovani laureati le competenze per l'insegnamento
  5. Master nel no profit e nella cooperazione del nord Italia