Master di secondo Livello - Ricerca Sviluppo - Italia - Trentino - Alto Adige Inizio: 2° semestre

Introduzione

I master universitari di secondo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea magistrale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità di carriera con un master di II livello.

Ricerca sviluppo per master e corsi di alta formazione dopo la laurea triennale o magistrale: programmi di specializzazione per laureati, ragazzi e ragazze che diventeranno futuri ricercatori, analisti, chimici, statistici. Sono percorsi postlaurea che alternano lezioni in aula a analisi in laboratorio, ricerche e progetti di sviluppo di applicazioni, materiali, prodotti.

Master e corsi postlaurea con inizio nel secondo semestre sono percorsi che solitamente seguono l'anno accademico. Si tratta di master di primo e secondo livello che i laureati e giovani professionisti seguono dopo la laurea, triennale o magistrale che iniziano a settembre o ottobre, più raramente a novembre o dicembre, quasi mai in estate

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Ricerca Sviluppo

  • Regione: Trentino - Alto Adige

  • Inizio: 2° semestre

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Trento - Italia  - 28/giu/2024
  •   Video

Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 1 Anno
  • SI
  • 2750 
  • Scadenza iscrizioni Bolzano - Italia  - 10/lug/2024
INFOR ELEA

Intensive Master in Business Management

Il Master, creato in collaborazione con SAA – School of Management dell’Università di Torino e accreditato ASFOR, è stato pensato per acquisire o perfezionare le proprie competenze manageriali con l'obiettivo di raggiungere nuovi traguardi professionali.

Ultimi articoliTutti

  1. Mba e Master Executive: le Scuole e Università del Sud Italia che li erogano
  2. I migliori Master in Gestione d'Impresa per fare carriera in azienda
  3. Master in Economia a Milano per laureati interessati a una carriera internazionale
  4. Scopri le scuole e università con master in ambito economico e di management
  5. I Master in Gestione Aziendale formano i Manager delle imprese e degli enti pubblici