Master di secondo Livello - Arti Creative - Moda - Italia - Lombardia - Milano Part time, Università privata, Età Scuola: > 25 years old

Introduzione

I laureati magistrali possono seguire master di secondo livello che rilasciano 60 crediti formativi. Sono definiti master di II livello i corsi rivolti a ragazzi e ragazze con laurea magistrale.

I laureati con un master in moda sono interessati a percorsi di carriera da stilista, fashion designer o blogger, giornalista, esperto di comunicazione e marketing per la moda, luxury brand manager.

Le carriere per giovani laureati che prendono un master a Milano sono ottime, specialmente nel settore della finanza, nella moda, nel marketing e alla comunicazione. A Milano, troviamo anche eccellenti Business School con un'ampia offerta formativa pos

I master part time interessano laureati e giovani professionisti. Questa frequenza a tempo parziale prevede lezioni di mezza giornata oppure a struttura verticale

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Arti Creative

  • Categoria: Moda

  • Regione: Lombardia

  • Città: Milano

  • Frequenza: Part time

  • Tipo Scuola: Università privata

  • Età Scuola: > 25 years old

// TROVATI 1 MASTER [in 1 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Part time
  • 1500 Ore
  • SI
  • 6500 
  • Milano - Italia

Potrebbero anche interessarti:

Fashion and Luxury Business – Major of the Master in International Management

Il Major in Fashion and Luxury Business offre una panoramica approfondita delle competenze e delle conoscenze necessarie per eccellere in un ambiente così fiorente.

Luiss Business School
  • Full time
  • 12 Mesi
  • SI
  • 18000 
  • In partenza Amsterdam - Paesi Bassi  - 04/set/2024
  • Altre edizioni del master
  • Milano - Italia

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Insegnamento creano i futuri professori
  2. Master in integrazione sociale, immigrazione, cooperazione
  3. I Master in Learning per aumentare le capacità di apprendimento
  4. Master nel no profit e nella cooperazione del nord Italia
  5. Master in Scienze della Formazione per gli insegnanti del futuro