Master di secondo Livello - Scienze Economiche - Assicurazione - Italia - Sicilia - Catania Costo: gratuito, Università pubblica

Introduzione

I laureati magistrali possono completare la loro specializzazione con un master di secondo livello erogato da università italiane purchè vengano rilasciati 60 crediti formativi. Sono infatti definiti master di II livello i percorsi postlaurea rivolti a ragazzi, ragazze e giovani professionisti con laurea magistrale.

Master in assicurazione: specializzazioni per laureati e giovani professionisti che diventeranno assicuratori, broker o intermediari operando presso compagnie assicurative, istituti bancari o previdenziali e occupandosi di analisi preliminari del rischio, coperture e prodotti disponibili sul mercato.

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Scienze Economiche

  • Categoria: Assicurazione

  • Regione: Sicilia

  • Città: Catania

  • Costo: gratuito

  • Tipo Scuola: Università pubblica

Nessun Master trovato

Potrebbero anche interessarti:

Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione

Il Master è finalizzato a fornire competenze contabili, finanziarie e fiscali ed eroga 90 CF per gli iscritti al CNDCEC. Le quote di partecipazione variano in base alla tipologia di percorso scelto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni per coloro che decidono di intraprendere questo percorso.

Radar Academy
  • Formula weekend
  • 6 Mesi
  • SI
  • 3800 
  • In partenza Milano - Italia  - 19/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE
  • Roma - Italia
  • Pescara - Italia
  • Bari - Italia
  • Bologna - Italia
  • Napoli - Italia
  • Torino - Italia
  • Catania - Italia
  • Firenze - Italia
  • Venezia - Italia

Ultimi articoliTutti

  1. Master in gestione risorse umane e amministrazione del personale
  2. Un Master in Risorse Umane offre opportunità di lavoro e carriera ai laureati
  3. I Master per HR Specialist nel Nord Italia
  4. Master in Governance per gestire al meglio enti pubblici e privati
  5. Master in Creazione d'Impresa per formare nuovi imprenditori