Master di secondo Livello - Umanistica - Archeologia - Italia - Emilia-Romagna Fondazione / Accademia

Introduzione

I master universitari di secondo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea magistrale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità di carriera con un master di II livello.

Master e corsi postlaurea in archeologia per laureati triennali o magistrali. Programmi di specializzazione su valorizzazione del patrimonio culturale, storico e architettonico, conservazione e restauro di opere, siti archeologici. Percorsi per futuri archeologi e studiosi delle civiltà antiche. Gli allievi sono anche uomini e donne che già operano nei beni artistici e culturali ma vogliano dare alla propria professione un taglio più tecnico.

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Umanistica

  • Categoria: Archeologia

  • Regione: Emilia-Romagna

  • Tipo Scuola: Fondazione / Accademia

Nessun Master trovato

Potrebbero anche interessarti:

Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE)

Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. Early Bird -20% entro il 31/05

Fondazione Collegio Europeo di Parma
  • Full time
  • 1 Anno
  • SI
  • 5000 
  • Scadenza iscrizioni Parma - Italia  - 31/mag/2024

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Gestione di Progetti formano Manager pubblici e privati
  2. Ecco i master per una professione legata al commercio e alle vendite
  3. I migliori Master in Gestione d'Impresa per fare carriera in azienda
  4. I Master in Gestione Aziendale formano i Manager delle imprese e degli enti pubblici
  5. Master in Gestione degli Acquisti per i manager aziendali