Lauree Magistrali - Umanistica - Beni Culturali - Italia - Campania - Napoli Costo: 5.000 € ÷ 15.000 €, Inizio: 1° semestre

Introduzione

Per iscriversi a un corso di laurea magistrale è necessario aver conseguito la laurea triennale o un master di primo livello. Si tratta di un percorso di specializzazione per ragazzi e ragazze neolaureati o giovani professionisti intenzionati ad avviare una brillante carriera nel mondo del lavoro in ruoli manageriali e di ricerca.

Master e corsi in beni culturali per laureati: programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, arte, cultura e che vogliano operare nella valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, come esperti di comunicazione legata ai beni culturali, nell' organizzazione eventi e mostre, come curatori museali o manager presso fondazioni, compagnie, associazioni culturali.

Un costo tra 5.000 € e 15.000 € è relativamente contenuto per laureati triennali e magistrali che vogliano diventare studenti di un master postlaurea. Spendere da qualche migliaio fino a quindicimila euro per un corso di perfezionamento è una spesa ragionevole.

Nel primo semestre si possono frequentare i master e corsi postlaurea con lezioni che iniziano il primo e il secondo trimestre dell'anno e cioè generalmente a gennaio o febbraio. Gli studenti, ragazzi o ragazze, frequentano questi percorsi dopo la laurea, triennale o magistrale

  • Tipologia: Lauree Magistrali

  • Area: Umanistica

  • Categoria: Beni Culturali

  • Regione: Campania

  • Città: Napoli

  • Costo: 5.000 € ÷ 15.000 €

  • Inizio: 1° semestre

Nessun Master trovato

Ultimi articoliTutti

  1. Master in integrazione sociale, immigrazione, cooperazione
  2. I Master in Insegnamento creano i futuri professori
  3. I Master in Learning per aumentare le capacità di apprendimento
  4. Tanti i Master in Education che offrono ai giovani laureati le competenze per l'insegnamento
  5. Master nel no profit e nella cooperazione del nord Italia