Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche - Master di primo Livello - Tecnologia - Telecomunicazioni Inizio: 1° semestre, Università pubblica, N° Studenti: > 5.000

Introduzione

I laureati triennali possono seguire master di primo livello che rilasciano 60 crediti formativi. Sono definiti master di I livello i corsi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale.

Master in telecomunicazioni per laureati: corsi su nuove tecnologie per professionisti, esperti di comunicazione digitale, social media, informazione ma anche telefonia, televisione, radio.

Master con inizio nel primo semestre tra gennaio e febbraio per laureati e giovani professionisti con laurea, triennale o magistrale che vogliano corsi postlaurea con inizio primo o secondo trimestre

  • Scuola: Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Area: Tecnologia

  • Categoria: Telecomunicazioni

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

  • N° Studenti: > 5.000

// TROVATI 1 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali...

Ultimi articoliTutti

  1. I Master legati al cibo, all'alimentazione, alla nutrizione
  2. I Master in Bioinformatica creano brillanti ricercatori
  3. Master in Ingegneria Chimica per lavorare nell'industria e non solo
  4. I Master in Biotecnologia per diventare ricercatori o lavorare in azienda
  5. Ecco i Master in Biologia Molecolare per lavorare nel campo della ricerca