24ORE Business School, da oltre 25 anni nel mercato dell’education, presenta un’offerta innovativa e differenziata per industry e aree tematiche.
Fondazione ISTUD è la prima Business School indipendente in Italia. Attiva da 50 anni nella ricerca e nella formazione manageriale, è specializzata nell'alta formazione post laurea con oltre 3.000 neolaureati che hanno frequentato i suoi Master.
MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business è da oltre 30 anni uno dei più prestigiosi enti di formazione manageriale per laureati di tutte le discipline, orientati verso il mondo delle imprese e della pubblica amministrazione.
Il Dipartimento di Economia e Management costituisce il nucleo originario in cui trova forte riconoscimento scientifico l'attuale programma di Formazione Avanzata Economia, processo dinamico di ricerca e di sviluppo manageriale tra i più qualificati in ambito nazionale.
La LUMSA ha definito una qualificata e completa offerta formativa post lauream che tiene conto sia delle specifiche richieste del mercato del lavoro sia della necessità di garantire ai giovani consapevolezza e responsabilità per affrontare le sfide di una società in rapida e continua evoluzione.
LIUC Business School è la scuola di management della LIUC – Università Cattaneo. Obiettivo primario della Scuola è quello di generare conoscenze innovative tramite progetti di ricerca applicata e di divulgarle tramite un’articolata proposta formativa.
LUISS Business School, divisione dell’Università LUISS Guido Carli, si avvale del contributo dei docenti dell’Ateneo e del know-how e dell’esperienza di professionisti appartenenti al mondo delle imprese, della consulenza, della finanza e delle libere professioni.
ESCP si posiziona come la prima Business School internazionale al mondo con sede a Parigi, Londra, Madrid, Berlino, Torino e Varsavia, fondata nel 1819. ESCP Business School è custode di un modello educativo unico al mondo per preparare ad una carriera internazionale nel mondo del Management.
Accademia Fiera nasce nel 2002 dalla scelta di Fondazione Fiera Milano di dare continuità e sviluppo all’attività di formazione per il settore, in corso da oltre vent'anni.
L’Università degli Studi di Milano Bicocca ha la mission di fare della ricerca il fondamento strategico di tutta l'attività istituzionale: ricerca intesa come qualificazione dell’attività formativa, strumento di relazione con il territorio e contributo allo sviluppo del sistema produttivo.