La LUMSA ha definito una qualificata e completa offerta formativa post lauream che tiene conto sia delle specifiche richieste del mercato del lavoro sia della necessità di garantire ai giovani consapevolezza e responsabilità per affrontare le sfide di una società in rapida e continua evoluzione.
POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano nel 1999, accede all'ampio bacino di competenze pluridisciplinari dell'Ateneo, la prima e più importante università tecnica italiana.
Sono più di 10mila i giovani che ogni anno scelgono l’Università Cattolica. La vedono come un luogo di positive opportunità non solo per la formazione professionale, ma anche per la crescita e la realizzazione personale.
Ca’ Foscari Challenge School è la Scuola Executive dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.Siamo il luogo dove anticipare, progettare e sviluppare scenari futuri e costruire una rete di relazioni significative
La Ea Formazione si avvale di una metodologia d’aula innovativa ed efficace, atta a offrire risultati, in termini di apprendimento, più competitivi e spendibili sul territorio, confacenti alle esigenze del mercato del lavoro.
La nuova Business School del Gruppo RCS. Un’offerta innovativa e qualificata in aula e online per giovani, manager e professionisti, a Milano nel nuovo Education Center di via Solferino e via Rizzoli.
La John Cabot University è un ateneo americano con sede a Roma dal 1972 e con una popolazione internazionale rappresentata da oltre 80 nazionalità. Per l'anno 2020 il Centro di Alta Formazione della John Cabot University offre percorsi post-laurea per neo-laureati e giovani professionisti.