Il Master, unico corso biennale in Italia per educatori museali, si compone di 2 moduli annuali Didattica museale generale e Standards per l’educazione museale. Prevede seminari con esperti nazionali e internazionali e attività didattiche a distanza. Fulcro del 2°anno sarà uno stage in Italia o all'estero della durata minima di tre settimane presso un ente museale a scelta. Numerosi gli enti nazionali e internazionali convenzionati.
Il Master di secondo livello, si prefigge l'obiettivo di formare professionisti che intendano acquisire competenze avanzate per attivare processi di formazione innovativi ed efficaci in ambito Sociale e Sanitario, in un’ottica europea.
Il master, attraverso la sinergia fra seminari in presenza con esponenti del panorama internazionale e unità teoriche a distanza selezionate dalla letteratura di riferimento, intende fornire strumenti all’avanguardia per sviluppare e aggiornare le competenze nell’ambito dell'educazione museale.
Il Master propone infatti un approccio interdisciplinare a Internet, per formare operatori in grado di affrontarne in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche.
Il Master con formula weekend mette a servizio l'esperienza di chi lavora da anni nell’entertainment marketing e fornisce strumenti per lavorare nelle distribuzioni cinematografiche, agenzie di promozione e comunicazione, digital agency e canali tv. Early Bird fino al 15 dicembre 590€ anziché 790€
Download gratuito
Guida ai Master
Ed. Giugno - Settembre 2019
Rassegna dei Master con iscrizioni in scadenza nel prossimo quadrimestre.
124 pagine
426 master presentati
Email inviata
Controlla la tua casella email. Ti abbiamo inviato il link per il download del file.