Insieme, investiamo sul futuro.LIUC Business School è la scuola di management della LIUC – Università Cattaneo. Obiettivo primario della Scuola è quello di generare conoscenze innovative tramite progetti di ricerca applicata e di divulgarle tramite un’articolata proposta formativa al fine di creare opportunità di sviluppo per gli individui, le organizzazioni e la società nel suo complesso.La nostra mission è quella di fornire metodi e strumenti per decifrare e gestire i cambiamenti che stanno trasformando le aziende e le persone che vi lavorano.Crediamo in una formazione costante e personalizzata, per questa ragione i nostri Master si rivolgono a: -neolaureati triennali e magistrali, per affacciarsi al mondo del lavoro con una marcia in più -giovani manager, per aggiornarsi e crescere professionalmente -executive, per cambiare percorso arricchendo la propria esperienza pregressa -aziende e istituzioni.
School facts
Presentazione della Scuola
Grazie allo stretto contatto con il mondo aziendale e delle professioni siamo in grado di proporre percorsi formativi efficaci e mirati che comprendono corsi a catalogo, su misura, Master ed executive MBA.
All'interno della Business School, in una prospettiva interdisciplinare, le competenze di accademici afferenti alle Scuole di Economia e Management ed Ingegneria Industriale della LIUC si integrano con quelle di accreditati professionisti, offrendo così un'esperienza di apprendimento in grado di coniugare rigore accademico e rilevanza professionale.
In un mondo dominato dalla globalizzazione e governato dalle incertezze economiche, siamo convinti che l'unica strada percorribile sia implementare e condividere le best practice, offrendo nel contempo gli strumenti per selezionare i migliori modelli di business, i migliori processi e le migliori performance.
Ben radicata sul territorio, ma con una vocazione nazionale, l'offerta della LIUC Business School si articola su 4 aree di attività: la ricerca applicata e i servizi di affiancamento alle imprese; la formazione a catalogo; la formazione su misura (realizzata ad hoc su richiesta delle aziende) e i master.
Sono attivi 6 Centri di Ricerca dove docenti e ricercatori sviluppano conoscenze e competenze sui principali temi di management, dalla supply chain alla sanità, dalla finanza al people management, alla competitività in tutte le sue sfaccettature.