Prima la laurea triennale o magistrale poi un master sempre nell'area umanistica: questo è il percorso ideale per ragazzi e ragazze laureati che vogliano una specializzazione in ambito storico, filosofico, letterario e vogliano diventare uomini e donne di successo con una carriera da docente, insegnante, esperto.
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Il Master è finalizzato alla formazione di operatori specializzati in diritto ed economia delle attività marittime; pesca e gestione delle risorse marine; tutela dell’ambiente e del territorio costiero; portualità; trasporti marittimi ed aerei. Scadenza iscrizioni: 14 febbraio 2019
Formazione e aggiornamento di esperti di edizione digitale per la produzione, elaborazione e gestione di biblioteche digitali, archivi informatici, e-book e e-journal per case editrici, quotidiani e riviste, università e centri di ricerca. Info a www.infotxt.unisi.it.
Richiedi informazioniL'Università Ca' Foscari Venezia e l'ESCP Europe hanno ideato il Doppio Master universitario in Management delle Edizioni Digitali per formare profili professionali in grado di proporre e gestire nuovi business relativi alle edizioni digitali.
Richiedi informazioniIl doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in DIGITAL EARTH E SMART GOVERNANCE. STRATEGIE E STRUMENTI GIS PER LA GESTIONE DEI BENI TERRITORIALI E CULTURALI vuole formare figure professionali che, con le metodologie della Geomatica, siano in grado di suggerire strategie di intervento nei processi di pianificazione territoriale
Richiedi informazioniIl Master fornisce nozioni generali e specialistiche del diritto umanitario e dei conflitti armati interni e internazionali in modo da rendere idonei i candidati ad esercitare funzioni di supporto e consulenza in favore dei Comandanti e degli operatori sul campo.
Richiedi informazioniIl Master ha come obiettivo la formazione di professionisti esperti nella progettazione integrata di opere e manufatti che incidono sul territorio.
Richiedi informazioniIl Master formerà una nuova classe di figure professionali in grado di progettare, strutturare, dirigere e articolare attraverso i diversi dispositivi e sulle piattaforme web contenuti funzionali a percorsi rivolti agli utenti, realizzati per scuole, musei, riviste e televisione.
Richiedi informazioniIl Master in Mediazione Linguistica per Marketing e Turismo è volto a creare professionisti con elevate competenze nelle lingue scelte tra quelle disponibili: inglese, spagnolo, tedesco e francese. Il master viene erogato sia in formula monolingua che bilingua.
Richiedi informazioniIl master è finalizzato a creare figure professionali di export and sales manager con competenze in lingua inglese in grado di analizzare e selezionare i nuovi mercati ed elaborare le strategie più efficaci per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati internazionali
Richiedi informazioniIl Master intende generare capacità imprenditoriali nel settore dei beni culturali e delle imprese creative al fine di consentire agli studenti di acquisire non solo conoscenze, ma anche competenze e abilità spendibili rapidamente nel contesto professionale.
Richiedi informazioni.Il master che si sviluppa nell'ambito dell'economia e della gestione delle arti e delle attività culturali, si pone l'obiettivo di fornire una formazione di diretta impiegabilità professionale, in una prospettiva di apprendimento continuo
Richiedi informazioniIl Master offre una formazione specialistica nella promozione e valorizzazione turistica territoriale, nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di prodotti turistici complessi, sviluppando l'autoimprenditorialità, il turismo esperienziale, il web e il digital-marketing.
Richiedi informazioni