Prima la laurea triennale o magistrale poi un master sempre nell'area umanistica: questo è il percorso ideale per ragazzi e ragazze laureati che vogliano una specializzazione in ambito storico, filosofico, letterario e vogliano diventare uomini e donne di successo con una carriera da docente, insegnante, esperto.
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Master postlaurea con costi < 10.000 € sono programmi di specializzazione per laureati triennali e magistrali che richiedono un investimento da qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a diecimila euro è sostenibile anche per ragazzi e ragazze non abbienti.
Master in Finanza e Controllo (35° ed.) a Roma e Milano da Marzo con il 15% di riduzione, solo fino al 28 Febbraio. Partnership con primarie società ed enti di Consulenza Aziendale, numerose Esercitazioni e Best Practices, lezioni di Sabato e un Servizio Placement esclusivo e personalizzato.
Questa laurea magistrale – l’unica in Italia a fornire una preparazione plurilingue – ti prepara a diventare uno specialista nel campo della valorizzazione del patrimonio musicale e della sua divulgazione.
Richiedi informazioniIl Master fornisce nozioni generali e specialistiche del diritto umanitario e dei conflitti armati interni e internazionali in modo da rendere idonei i candidati ad esercitare funzioni di supporto e consulenza in favore dei Comandanti e degli operatori sul campo.
Richiedi informazioniFormazione e aggiornamento di esperti di edizione digitale per la produzione, elaborazione e gestione di biblioteche digitali, archivi informatici, e-book e e-journal per case editrici, quotidiani e riviste, università e centri di ricerca. Info a www.infotxt.unisi.it.
Richiedi informazioniIl master è finalizzato a creare figure professionali di export and sales manager con competenze in lingua inglese in grado di analizzare e selezionare i nuovi mercati ed elaborare le strategie più efficaci per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati internazionali
Richiedi informazioniUniversità degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master di I livello per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
Richiedi informazioniThe Master enables young creative professionals to design for sustainable practices of production, consumption and living.
Richiedi informazioni.Il master che si sviluppa nell'ambito dell'economia e della gestione delle arti e delle attività culturali, si pone l'obiettivo di fornire una formazione di diretta impiegabilità professionale, in una prospettiva di apprendimento continuo
Richiedi informazioniThe Free University of Bozen-Bolzanoand the University of Innsbruck, both located in the Alps, have developed an international Master program which focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and land-use management in mountain regions.
Richiedi informazioniL’obiettivo formativo di questo Master - organizzato in collaborazione con il Maccaferri Innovation Center (MIC) di Bolzano - è la formazione avanzata di figure professionali in grado di agire e interagire a vari livelli e con competenze interdisciplinari.
Richiedi informazioniIt produces graduates who have a thorough knowledge of the fundamental fields of computer science, of the structures and the use of computer systems, and of the scientific research methods.
Richiedi informazioniIl Master in Mediazione Linguistica per Marketing e Turismo è volto a creare professionisti con elevate competenze nelle lingue scelte tra quelle disponibili: inglese, spagnolo, tedesco e francese. Il master viene erogato sia in formula monolingua che bilingua.
Richiedi informazioniIl Master in DIGITAL EARTH E SMART GOVERNANCE. STRATEGIE E STRUMENTI GIS PER LA GESTIONE DEI BENI TERRITORIALI E CULTURALI vuole formare figure professionali che, con le metodologie della Geomatica, siano in grado di suggerire strategie di intervento nei processi di pianificazione territoriale
Richiedi informazioni