I migliori master e corsi postlaurea legati a tempo libero, turismo, sport, ospitalità, ristorazione HO.RE.CA: programmi per laureati triennali e magistrali, ragazzi e ragazze che diventeranno uomini e donne di successo nella gestione e direzione di hotel, resort, ristoranti e centri benessere.
La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
Qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro - purchè inferiore a diecimila euro - è un prezzo abbastanza contenuto per un master per laureati triennali e magistrali. Programmi postlaurea con costi < 10.000 € sono sostenibili anche per ragazzi e ragazze non abbienti.
Un'occasione per accedere ad una formazione di alta specializzazione e per iniziare la propria carriera a Lussemburgo, una delle principali piazze finanziarie a livello modiale. É possibile presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio.
Il Corso in "Wellness Design" amplia e completa l'offerta formativa di POLI.design, mirata all'aggiornamento permanente delle competenze professionali e al continuo confronto scientifico sui principali temi d'innovazione, di prodotto e di sistema.
Richiedi informazioni"HO.RE.CA. Design" sono corsi di formazione avanzata in italiano e russo per architetti, interior designer e operatori professionali del settore.
Richiedi informazioniE' il Master che vanta più tentativi di plagio. Un percorso completo, un mix perfetto tra aula frontale, site inspection, project work ed e-learning.Il Master per chi vuole lavorare in Hotel.
Richiedi informazioniIl Corso nasce per indagare le dinamiche che influenzano le scelte dei fruitori e come il progetto delle aree comuni interne ed esterne possa determinare il successo di una struttura ricettiva, sia nel caso di restyling, che di nuova costruzione.
Richiedi informazioniIn un industria dell’Ospitalità e del Turismo in forte crescita e sempre più competitiva, imprenditori e manager devono conoscere e saper approcciare il mercato con professionalità, capacità e competenze strategiche di alto livello. Per questo è nato il Master in Tourism & hospitality management.
Richiedi informazioniUniversità degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master di I livello per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
Richiedi informazioniIl MATOM è un percorso che fornisce le competenze specialistiche per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti in ambito turistico.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 42^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator. Due mesi di Alta Formazione in aula a Roma o Milano e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Richiedi informazioniI corsisti approfondiranno le strategie compositive da adottarsi in ambito wellness, leisure e fitness, secondo un percorso composto da 108 ore di didattica frontale, 60 ore di laboratorio e numerosi interventi di professionisti di chiara fama.
Richiedi informazioniPOLI.design presenta la quarta edizione del corso di Alta Formazione in "Leisure Lounge & Restaurant Design", la specializzazione per architetti e designer che intendono dedicarsi alla progettazione dei nuovi spazi “leisure”.
Richiedi informazioniGiunto alla 24a edizione , il Master in Economia e Gestione del Turismo è un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo più quotati del settore. Dal 2003 è Master universitario, realizzato dal Dipartimento di Management in collaborazione con il CISET
Richiedi informazioniI corsisti approfondiranno le tematiche tecniche e compositive da adottarsi in ambito espositivo, secondo un percorso composto da 110 ore di didattica frontale, 60 ore di laboratorio e numerosi interventi di professionisti di chiara fama.
Richiedi informazioniOrganizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.
Richiedi informazioniLa Fondazione Fashion Research Italy organizza il Corso di Alta Formazione edizione 2018 "Fashion Film & Multimedia Design", che si terrà a Bologna dal 29 ottobre 2018 al 31 gennaio 2019. Il corso è rivolto a Designer, Filmmakers, professionisti della comunicazione.
Richiedi informazioniThe Free University of Bozen-Bolzanoand the University of Innsbruck, both located in the Alps, have developed an international Master program which focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and land-use management in mountain regions.
Richiedi informazioni