Master in scienze politiche per laureati triennali o magistrali interessati a una specializzazione su temi quali politica, diplomazia, relazioni internazionali, diritti umani, pubblica amministrazione. Programmi di perfezionamento per carriere da esperti di diritto internazionale, diplomatici, spin doctor e specialisti in relazioni internazionali, lobbisti, specialisti in processi di sviluppo sostenibile ed educazione alla pace.
La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
Il Master è finalizzato alla formazione di operatori specializzati in diritto ed economia delle attività marittime; pesca e gestione delle risorse marine; tutela dell’ambiente e del territorio costiero; portualità; trasporti marittimi ed aerei. Scadenza iscrizioni: 14 febbraio 2019
Dal Gruppo Editoriale leader nell'informazione normativa, il percorso di eccellenza nel settore fiscale aggiornato alla luce di tutte le novità delle Manovra finanziarie.
Richiedi informazioniThe Global Economics and Social Affairs Master (GESAM) è organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra e intende formare la nuova generazione di leader nell’arena globale.
Richiedi informazioniIl Master risponde alla necessità di formare operatori con ruoli di responsabilità che abbiano la capacità di programmare e organizzare il lavoro delle strutture di accoglienza dei rifugiati, improntato ad una presa in carico ottimale.
Richiedi informazioniIl Master contribuisce alla concezione, pianificazione e conduzione di attività militari interforze e di Forza Armata in ambito nazionale ed internazionale e sviluppa le capacità necessarie per l’eventuale esercizio di funzioni dirigenziali.
Richiedi informazioniIl Master fornisce nozioni generali e specialistiche del diritto umanitario e dei conflitti armati interni e internazionali in modo da rendere idonei i candidati ad esercitare funzioni di supporto e consulenza in favore dei Comandanti e degli operatori sul campo.
Richiedi informazioni